Partecipa con la tua opinione ×

Servizio di continuità assistenziale - ex Guardia medica

Il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) garantisce la continuità delle cure non urgenti ma non rinviabili, quando gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale non sono attivi. Il servizio è disponibile tutti i giorni della settimana negli orari notturni e nei giorni festivi e prefestivi, garantendo interventi territoriali, e domiciliari se necessario, nelle seguenti fasce:

  • dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni;
  • dalle ore 10.00 del sabato o di altro giorno prefestivo sino alle ore 20.00;
  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 della domenica e dei giorni festivi.

Il Servizio si attiva chiamando il nuovo Numero Unico Europeo 116117, gestito dall'Azienda Regionale Emergenza Sanitaria (ARES) 118. 

Oltre al Servizio di continuità assistenziale, il 116117 fornisce:

  • consigli sanitari non urgenti;
  • informazioni sui servizi sanitari regionali e guardia medica turistica.
     

Il servizio offre assistenza multilingue ed è rivolto sia a cittadini che turisti. Le chiamate sono gestite da un operatore sanitario.

Nei giorni festivi e prefestivi (escluse le ore notturne), sul territorio sono attivi anche gli Ambulatori di cure primarie che offrono prestazioni di base ai cittadini adulti e ai bambini, indipendentemente dalla residenza. 

Per conoscere i presidi disponibili, gli orari di attività e le prestazioni offerte, consultare la pagina Ambulatori di Cure Primarie

Sul sito Salute Lazio è disponibile l'elenco di tutti i servizi di continuità assistenziale della Regione Lazio.
 

Emergenze chiudi dettagli apri dettagli

Una situazione di emergenza sanitaria rappresenta un evento improvviso ed imprevedibile che deve essere risolto tempestivamente.
Tutte le richieste di intervento debbono essere effettuate attraverso il Numero Unico Europeo 112 attivo H24.
Non serve prefisso, nemmeno dal telefono cellulare.

Il personale specializzato presente in centrale operativa filtra le richieste, risponde, organizza e coordina il soccorso sul luogo dell’emergenza fino al ricovero con invio di ambulanza; per eventi di particolare gravità può essere inviata l’eliambulanza regionale.
Il servizio di emergenza è gratuito.

Centrale Operativa di Continuità Assistenziale chiudi dettagli apri dettagli

La Centrale Operativa di Continuità Assistenziale, servizio erogato per Roma e provincia dall’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria (ARES 118), è dedicata alle cure non urgenti ed è raggiungibile al nuovo Numero Unico Europeo 116117.

Il servizio è gestito dall'Azienda ARES 118.

GUARDIA MEDICA TURISTICA PER L'ANNO GIUBILARE chiudi dettagli apri dettagli

Se ti trovi temporaneamente in Italia e hai bisogno di cure, urgenti o non urgenti, puoi rivolgerti al servizio di Guardia medica turistica per l’anno giubilare, attivo dalle 8.00 alle 20.00 per cittadini e visitatori a questi indirizzi:

In caso di non urgenze sanitarie, puoi rivolgerti al numero 116117 che potrà darti utili consigli medici e, se necessario, ti indirizzerà verso il servizio utile a risolvere il tuo problema.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.