In questa sezione potete trovare l’elenco aggiornato delle farmacie presenti sul territorio della ASL Roma 1, informazioni su assistenza farmaceutica territoriale, farmacoeconomia, farmacoepidemiologia, farmacovigilanza e farmaci galenici.
AVVISO:
Chi può accedere
Cosa è concesso in regime di SSN
Come ottenere i dispositivi per la misurazione
La prescrizione del materiale per l’automisurazione della glicemia viene redatta, a cura dei centri diabetologici e dai diabetologi operanti nelle strutture pubbliche o private accreditate, su modello regionale (Piano di Autocontrollo) per un periodo massimo di un anno.
La Farmacia Ospedaliera del Nuovo Regina Margherita ha al suo interno un Laboratorio di Galenica Clinica, all’interno del quale vengono preparati farmaci o preparati galenici.
I preparati galenici si dividono in tre categorie:
La nutrizione artificiale
Il laboratorio galenico si occupa anche di preparare sacche per la Nutrizione Parenterale (NPT), che consiste nella somministrazione di sostanze nutrienti per via venosa, necessarie quando il paziente non può essere alimentato per bocca o per via enterale. Le sacche vengono preparate per pazienti domiciliari e per quelli ricoverati al Policlinico di Tor Vergata e all’Istituto Mediterraneo di Ematologia.
Le malattie rare
Il trattamento delle malattie rare spesso richiede l’utilizzo di medicinali non reperibili in Italia come specialità medicinali. Per questo motivo l’allestimento in laboratori galenici ospedalieri, come preparati magistrali, può rappresentare l’unica possibilità per consentire la disponibilità di questo tipo di trattamenti terapeutici. Il ricorso a preparazioni galeniche personalizzate risulta quindi indispensabile per garantire un’adeguata assistenza terapeutica. In particolar modo viene utilizzato il cosiddetto “farmaco orfano”: si tratta di un prodotto potenzialmente utile per trattare una malattia rara, ma che non ha un mercato sufficiente per ripagare le spese del suo «sviluppo», proprio a causa della frammentazione delle singole patologie.
L’attività di monitoraggio delle prescrizioni farmaceutiche è effettuata al fine di favorire il corretto impiego dei farmaci, secondo criteri di appropriatezza, efficacia e sicurezza, e la giusta allocazione delle risorse attraverso:
Responsabile UOSD Farmaceutica Convenzionata: Dott.ssa Daniela Ricciardulli
Sede: piazza S. Maria della Pietà, 5, Padiglione XIII - 00135 Roma
Tel. +39 06 6010.6767 - 6756
Fax +39 06 6010.2901
E-mail: daniela.ricciardulli@aslroma1.it
PEC: farm.convenzionata@pec.aslroma1.it
Dirigente Farmacista UOSD Farmaceutica Convenzionata: Dott.ssa Valentina Corvetti
Sede: Via Ariosto, 3
Orari apertura lun-ven ore 9.30-13.00
Modalità accesso: appuntamento telefonico
Tel. +39 06 6010.7474
Fax +39 06 6010.7427
E-mail: valentina.corvetti@aslroma1.it
Rientra nell’ambito delle competenze della ASL la vigilanza sulle Farmacie e Parafarmacie del territorio. La vigilanza è esercitata mediante una Commissione ispettiva costituita da un farmacista della ASL, un farmacista designato dall’Ordine dei Farmacisti e un funzionario direttivo amministrativo della ASL con funzioni anche di segretario. La stessa Commissione si occupa anche delle visite ispettive alle Parafarmacie.
Le ispezioni svolte possono essere di tre tipologie:
Le attività
Responsabile UOSD Vigilanza Farmacie e Parafarmacie ASL Roma 1
Dott.ssa Giovanna Lembo
Sede: piazza S. Maria della Pietà, 5, Padiglione 13 - 00135 Roma
tel. +39 06 6010.6754
fax +39 06 6010.2901
e-mail: giovanna.lembo@aslroma1.it
Dirigente Farmacista UOSD Vigilanza Farmacie e Parafarmacie ASL Roma 1
Dott.ssa Paola Cocito
Sede: piazza S. Maria della Pietà, 5, Padiglione 13 - 00135 Roma
Tel. +39 06 6010.6798
Fax +39 06 6010.7427
Orario apertura lun-ven ore 8.30 –13.30
Modalità accesso: per appuntamento telefonico
e-mail paola.cocito@aslroma1.it
In questa sezione potete trovare "FarmAnotizie", il periodico mensile di informazione della ASL Roma 1 su argomenti di farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e farmacovigilanza.
In data 12.12.2017 alle ore 13.00 presso la Sala Riunioni dell'Ordine dei Farmacisti di Roma, Via Alessandro Torlonia, 15 si svolgerà il primo incontro rivolto alle Farmacie del Municipio 1 della ASL Roma 1
Avviso Corso Titolari Farmacie Distretto 1
Differimento incontro 12.12.2017 (rettifica Avviso Corso Titolari Farmacie Distretto 1)
In data 17.01.2018 alle ore 13.00 presso la Sala Riunioni dell'Ordine dei Farmacisti di Roma, Via Alessandro Torlonia, 15 si svolgerà il primo incontro rivolto alle Farmacie del Municipio 1 della ASL Roma 1
17.01.2018 ore 13.00 - Incontro rivolto alle Farmacie del Municipio 1