Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) è un complesso di strutture sanitarie tra loro integrate che accolgono, valutano e trattano il disagio mentale della popolazione.
Il DSM offre un ampio ventaglio di risposte preventive, curative, riabilitative e sociali attraverso la definizione di un progetto terapeutico personalizzato alla cui realizzazione contribuiscono Psichiatri, Psicologi, Infermieri e Assistenti Sociali che lavorano in modo integrato.
Le strutture che compongono il DSM sono:
Contatta il Centro di Salute Mentale (CSM) della tua zona per prenotare una prima visita. Troverai degli operatori che effettueranno una valutazione. Per avere un’idea del tuo problema e individuare il percorso terapeutico migliore potranno essere necessari più incontri. Puoi recarti direttamente presso il CSM o sarà il tuo medico di base ad indirizzarti, se lo riterrà necessario.
Ricordati che il CSM è chiuso di notte, nei giorni festivi, il sabato pomeriggio e nei pomeriggi prefestivi.
Se il problema ti sembra grave (ad esempio se ti senti in pericolo o se hai "brutte idee") è necessario contattare il CSM immediatamente oppure (se il CSM è chiuso) rivolgiti immediatamente al Pronto Soccorso dell'Ospedale Santo Spirito (se risiedi nel Municipio 1 o 13) o del San Filippo Neri (se risiedi nel Municipio 14 o 15) dove potrai essere visitato dallo psichiatra di turno.
Stessa cosa per chi risiede nei Municipi 2 e 3:
SPDC Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea (per i residenti nel Municipio 3)
Via di Grottarossa, 1035 - Tel. 06 3377.5280 - 06 3377.5978
SPDC Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I (per i residenti nel Municipio 2)
Viale dell’Università, 30 - 06 4997.8776
DISTRETTO 1
Centro Salute Mentale Plinio, via Plinio, 31
Tel. 06 6835.5840
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Centro Salute Mentale Palestro, via Palestro, 39
Tel. 06 7730.6050
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
Il venerdì dalle 14.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00 sono aperti alternativamente il CSM di Via Palestro e il CSM di Via Plinio.
Tali Servizi resteranno chiusi nel pomeriggio dei giorni prefestivi.
DISTRETTO 2
Centro Salute Mentale Sabrata, via Sabrata, 12
Tel. 06 7730.5919
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
Presidio Salute Mentale Boemondo, via Boemondo, 21
Tel. 06 7730.6032
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
DISTRETTO 3
Centro Salute Mentale Monte Tomatico, via Monte Tomatico, 9
Tel. 06 7730.5291 - 06 7730.5292
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
Centro Salute Mentale Via Farulli, via Ugo Farulli, 6
Tel. 06 7730.5624
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
DISTRETTO 13
Centro Salute Mentale Boccea, via Boccea, 271
Tel. 06 6835.5125
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
Centro Salute Mentale Innocenzo IV, via Innocenzo IV, 16/d
Tel. 06 6835.6090
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
DISTRETTO 14
Centro Salute Mentale Gasparri, via Pietro Gasparri, 21
Tel. 06 6835.6140
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato dalle 8.00 alle 14.00
Centro Salute Mentale Ventura, via Ventura, 60
Tel. 06 6835.6040
orari di accesso:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato e prefestivi dalle 8.00 alle 14.00
DISTRETTO 15
Centro Salute Mentale via Antonino Di Giorgio, via Antonino di Giorgio, 19
Tel. 06 6835.5090
orari di accesso (prima accoglienza per problematiche inerenti la salute mentale):
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
sabato e prefestivi dalle 8.00 alle 14.00
Per la prima accoglienza è possibile fare riferimento anche al Punto Unico d'Accesso (PUA) di via Cassia 472
tel. 06 6835.5675
06 6835.5677
06.6835.7056
Orario di accesso per prima accoglienza:
martedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30