Ai cittadini, residenti o domiciliati nella ASL Roma 1 affetti da patologie trattabili a domicilio e iscritti al Sistema Sanitario Regionale, che – temporaneamente o stabilmente per motivi sanitari e/o sociali – si trovano nella condizione di non poter accedere ai servizi ambulatoriali, sono garantite prestazioni sanitarie presso il proprio domicilio.
Possono usufruire dell’assistenza domiciliare anche gli stranieri residenti nei Paesi dell’UE provvisoriamente domiciliati nella Regione per motivi di studio e/o lavoro e gli stranieri temporaneamente presenti (STP).
Requisiti richiesti (come stabilito dal DCA 256/2017):
Per accedere all’Assistenza Domiciliare è necessario inviare tramite e-mail la Scheda Unica di Segnalazione opportunamente compilata dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta, dal Medico Ospedaliero o da medici operanti in altri servizi della ASL. Laddove non fosse possibile l’invio tramite e-mail, la Scheda può essere consegnata direttamente nelle sedi e negli orari di apertura al pubblico consultabili nella sezione “Dove”.
L'assistenza domiciliare non è attivabile per situazioni di urgenza o emergenza, per le quali è previsto il servizio di continuità assistenziale (guardia medica) ed emergenza (118).
Alla presentazione della domanda segue la valutazione condivisa con il Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta, responsabile della gestione clinica del paziente, finalizzata alla presa in carico e alla formulazione del piano assistenziale.
L'assistenza viene erogata secondo uno specifico Piano Assistenziale definito dalla ASL, concordato con il Medico di medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta, e condiviso dalla persona assistita, con la partecipazione attiva della famiglia, opportunamente sostenuta ed addestrata. Pertanto, nel corso della presa in carico verrà richiesta compilazione e accettazione del consenso informato dell’assistenza domiciliare e della scelta dell’erogatore dei servizi (schede disponibili nella sezione Modulistica online).
L'attivazione dell'assistenza a domicilio è subordinata all'accettazione da parte della persona assistita del piano assistenziale concordato. A tal fine il paziente dovrà firmare/sottoscrivere il Piano Assistenziale. In caso di impossibilità da parte del paziente, il consenso sarà fornito da un familiare.
L'assistenza a domicilio non può essere attivata in caso di parere contrario da parte dell'assistito.
L'assistenza si conclude al raggiungimento dell'obiettivo prefissato nel piano assistenziale.
La conclusione avviene anche per ricovero ospedaliero o per l'inserimento in altro programma assistenziale (per esempio controllo ambulatoriale o servizio semiresidenziale o residenziale).
Erogatori operanti nel territorio della ASL Roma 1 (elencati in ordine alfabetico):
A.D.I. Gruppo Sanimedica S.r.l.
via Poggio Catino, 24/A - Roma
tel: 06 9480.6630
email: adi@grupposanimedica.it
sito web: www.grupposanimedica.it
Orario di apertura della sede:
6.30 - 20.00
Reperibilità telefonica: H24
Direttore Sanitario: Dott. Lucio Principe
Responsabile Amministrativo: Dott. Gianluca Tacchetti
Coordinamento Medico: Dott.ssa Fiammetta Cirillo
Coordinamento Infermieristico ADI: Dott.ssa Marta Laganà
Coordinamento Infermieristico ADO: Dott.ssa Chiara Mancini
Coordinamento Fisioterapisti: Dott. Mattia Magno
AEVA srl - Xenior
via Prisciano, 42 - Roma
tel.: 06 6948.6854
email: info@aeva.cloud
sito web: www.gruppoaeva.it
Orario di apertura della sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
Reperibilità telefonica: H24
Legale Rappresentante: Ing. Stefano Oliva
Responsabile Sanitario: Dott.ssa Cristina Calabrese
Coordinamento Infermieristico ADI: Dott.ssa Francesca Mecarini - Dott.ssa Paola Mori
Coordinamento Infermieristico Alta Intensità: Dott. Roberto Rella - Dott.ssa Agnese Severa
Coordinamento della Riabilitazione: Dott. Massimo Fiorini - Dott. Pierpaolo Maffei
Cooperativa Sociale e di Lavoro Operatori Sanitari Associati
via Francesco Marconi, 25 - Roma
tel.: 06 3974.4715 - 06 3973.7823 - 06 3975.0132 - 06 3071.289
email: adiroma1@osa.coop
sito web: www.osa.coop/i-servizi-della-cooperativa/assistenza-domiciliare/
Orario di apertura della sede:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 8.00 alle 14.00
Reperibilità telefonica: H24
Coordinatore Medico: Dott.ssa Giada Ascoli
Coordinatore Infermieristico: Dott. Christian Zappia
Coordinatore Riabilitazione: Dott.ssa Silvia Caponera
Coordinatore Organizzativo: Dott. Daniele Giuliani
Cooperativa Sociale Infermieri Riuniti (CIR)
via Filoteo Alberini, 25 - Roma
tel: 06 9603.2032
email: servizisanitari@unisan.it e cir@unisan.it
sito web: www.coopcir.com
Orario apertura sede:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
Reperibilità H24 al Numero Verde 800.03.22.30
GIOMI CARE S.r.l.
Via della Camilluccia, 197 - Roma
Tel.: 800 699 747 – 335 1929860
email: adiroma@giominext.com
Sito web: www.giomi.com/gruppo-giomi-adi
Orario apertura sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Reperibilità: dalle 8.00 alle 20.00.
Rappresentante Legale Prof. Fabio Miraglia
Referente Sanitario Dott.ssa Fabiola Cenci
Referente Infermieristico:
Dott. Antonio Di Marco
Cell: 389 0091152 – email: a.dimarco@giominext.com
Dott.ssa Eleonora Tranquilli
Cell: 335 1928961 - email: e.tranquilli@giominext.com
Referente Fisioterapisti Dott. Alessio Marzo
Referente Amministrativo Dott. Gennaro Cerino
I Care - Comunità di Sant’Egidio ONLUS Sostegno alla fragilità
via Anicia, 7 - Roma
Tel.: 06 899.2233
email: info@icare-onlus.org e icare-onlus@pec.it
sito web: www.icare-onlus.org
Orario di apertura della sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00
Coordinatore Medico: Dott. Massimo Coscia
tel.: 345 3734873 - email: massimo.coscia@icare-onlus.org
Coordinatore Infermieristico: Dott.ssa Stefania Salvemini
tel.: 342 3985154 - email: stefania.salvemini@icare-onlus.org
Coordinatrice FKT: Dott.ssa Alessandra Morvillo
tel.: 340 5927550 - email: info@icare-onlus.org
International Hospital S.r.L.
Via Francesco Cherubini, 26 - Roma
Tel. 06 3386.284 – 348 7668923
email: segreteria@villa-grazia.com
sito web: www.villa-grazia.com
Orario apertura sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
Rappresentante Legale: Dott. Carlo Trivelli
Referente Sanitario: Dott. Pier Luigi Scapicchio
Referente Infermieristico: Dott.ssa Betania Medeiros
Referente Fisiterapisti: Dott.ssa Betania Medeiros
Referente Amministrativo: Dott.ssa Veronica Camponi
Medical Division Service S.r.l.
via dei Fabi, 21-29-37 - Roma
Tel. 06 5128.484 - 06 5138.231
email: roma1.coord@mds-adi.it
sito web: www.medicaldivisionservice.it
Orario apertura sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
Reperibilità telefonica: H24 al Numero Verde 800.59.07.31
Responsabile di Centrale: Dott.ssa Gilda Di Salvo
Referente Amministrativo: Dott.ssa Daniela Amadei
Medico coordinatore: Dott.ssa Federica Cricchi
Coordinamento Infermieristico ADI: Dott.ssa Liliana Pardo
Medicasa Italia SPA
via dei Prati Fiscali, 199 - Roma
Tel.: 06 8856.1711
email: it-medicasaroma1@airliquide.com
sito web: www.medicasa.it
Orario apertura sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00; sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Reperibilità telefonica: al Numero Verde 800.491.491
Coordinatore medico: Dott.ssa Liliana Grassi
Coordinatore infermieristico: Dott.ssa Amelia Caterinacci e Dott. Massimo Ruggero
Coordinatore della riabilitazione: Dott.ssa Daniela Boschi
New Care S.r.l.
Via Cassia, 1777 - Roma
Tel. : 06 83986.864 - 348 8414815 - 320 4856115
email: info@new-care.it
sito web: www.new-care.it
Orario apertura sede e di reperibilità telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00
Reperibilità telefonica: H24
Rappresentante Legale: Dott. Francesco Macciotta
Referente Sanitario: Medico Coordinatore, Dott. Giovanni Lullo
Referente Infermieristico: Coordinatore Infermieristico, Dott. Angelo Gelfusa
Referente Fisioterapisti: Coordinatore Fisioterapista, Dott. Gianni Fargnoli
Referente Amministrativo: Dott.ssa Manuela D’Errico
La ASL Roma 1 garantisce ai suoi residenti con disabilità servizi di assistenza domiciliare e l’erogazione di protesi e ausili allo scopo di migliorarne le condizioni di vita e di salute.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata.