Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale San Filippo Neri afferisce al Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1, che si articola in diversi servizi ed interventi con il fine di prevenire, accogliere, valutare e trattare il disagio mentale della popolazione residente.
Il SPDC offre assistenza e cura alle persone con disturbi mentali in fase acuta ed è il servizio di riferimento dei cittadini residenti nei Municipi 14 e 15 di Roma Capitale.
Si articola in un reparto di ricovero con 16 posti letto e in un Day Hospital con 2 posti letto. I ricoveri possono avvenire in regime di trattamento sanitario volontario (TSV) o trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Sono possibili anche ricoveri diurni in regime di Day Hospital.
Il SPDC è inserito nella rete regionale dell’emergenza/urgenza dei SPDC. Gli psichiatri del SPDC, oltre ad occuparsi dei pazienti ricoverati, svolgono attività di consulenza in Pronto Soccorso e nei diversi reparti ospedalieri. La valutazione e l’eventuale indicazione al ricovero in SPDC viene effettuata dallo psichiatra in Pronto Soccorso.
Non sono possibili ricoveri programmati (in elezione), ma solo ricoveri di emergenza/urgenza. Qualora il servizio non disponesse di posti letto liberi farà richiesta di posto letto presso gli altri SPDC della Regione Lazio.
Il SPDC offre una presa in carico globale del paziente elaborando progetti terapeutico-riabilitativi individualizzati in integrazione con i servizi territoriali di competenza. Il ricovero in SPDC si avvale di un'équipe multi-specialistica integrata (medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, operatori socio-sanitari).
Durante il ricovero si effettuano:
La somministrazione giornaliera della terapia farmacologica avviene nei seguenti orari: ore 8.00-14.00-21.00.
La distribuzione dei pasti è alle ore 8.00-12.15-18.15.
Durante la degenza i pazienti ed i familiari sono tenuti a rispettare le indicazioni fornite dal personale di reparto.
È fatto divieto di:
L’orario di ingresso per le visite ai pazienti è attualmente dalle ore 17.00 alle ore 18.00 ed è consentito l’accesso ad un solo visitatore per utente. Eventuali variazioni verranno comunicate sulla porta di ingresso.
Durante il ricovero è possibile richiedere certificato di degenza. Al termine del ricovero viene rilasciata una lettera di dimissione con indicazione delle terapie farmacologiche e del progetto terapeutico concordato con i servizi territoriali. Viene anche fornito il fabbisogno per una settimana dei farmaci prescritti per proseguire le cure. Al termine del ricovero è possibile richiedere anche un certificato di ricovero.
Il Day Hospital Psichiatrico si occupa essenzialmente di:
La richiesta della documentazione sanitaria può essere effettuata nelle seguenti modalità:
UOC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Ospedale San Filippo Neri, via Martinotti 20, Padiglione A, piano terra
Direttore Giuseppe Ducci
email giuseppe.ducci@aslroma1.it
Coordinatore Infermieristico CPSE Maria Carmela Costa +39 06 6010.2947
Medicheria +39 06 6010.2408
Assistenti Sociali e Psicologi +39 06 6010.3518
Day Hospital
tel. +39 06 6010.2970
DIRETTORE UOC
Giuseppe Ducci
RESPONSABILE UOS DEGENZE
Maria Giuseppa Elmo
RESPONSABILE DAY HOSPITAL
Manuela Trevisi
MEDICI PSICHIATRI
Gemma Callovini
Massimo Di Genio
Federica Fiaschè
Francesca Forcina
Martina Laiolo
Leonardo Monaco
Manuela Trevisi
ASSISTENTI SOCIALI
Beatrice Marcolin
Maria Spagnolo
PSICOLOGA
Gabriella Scifoni
TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Elisa Marchini
Silvia Cerasani
INFERMIERI
Giuseppina Allegretti
Natascia Baffetti
Simone Bonelli
Andrea Bruno
Cecilia Di Gianvito
Daniela Caggegi
Mario Lacava
Calogero La Rocca
Roberto Linguanti
Marco Mariani
Luigi Merolla
Joana Mitrache
Salvatore Pane
Agostino Palma
Marta Piluso
Silvia Rognini
Massimiliano Romeo
Cristina Rossi
Giovanni Savarese
Giuliano Vergili
Giuseppina Verderame
Rita Zarlenga
OSS
Rosario Amatuccio
Andrea De Vecchis
Daniela Grosu