Partecipa con la tua opinione ×

Anestesia e Rianimazione


Il reparto di Anestesia e Rianimazione fornisce attività clinica nei relativi reparti di Rianimazione e Terapia Intensiva H24 e consulenze in tutti i reparti dell'Ospedale, compreso il Pronto Soccorso.
Inoltre garantisce assistenza anestesiologica ad altre Unità Operative per alcune procedure effettuate al di fuori delle tradizionali camere operatorie (NORA - Non Operating Room Anesthesia), come ad esempio:

  • Gastroenterologia (sedazioni per esecuzione di esami endoscopici, colangiopancreatografie retrograde, ecoendoscopie, termoablazioni epatiche, ecc.)
  • Cardiologia (sedazioni per le procedure di elettrofisiologia e le cardioversioni)
  • Radiologia (assistenze per la somministrazione dei mezzi di contrasto, sedazioni in risonanza magnetica, anestesie per le procedure di radiologia interventistica).
  • accertamento di morte cerebrale e donazione organi e tessuti

Il Blocco Operatorio, situato in diversi padiglioni del Presidio, comprende 12 camere operatorie (più tre del Blocco Ostetrico) di cui una dedicata all’Urgenza ed Emergenza (sala rossa).
Le sale operatorie sono dotate delle più moderne attrezzature anestesiologiche e permettono un completo monitoraggio dei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico.
All'interno ruotano: Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo Facciale, Urologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Oncologica, Ostetricia e Ginecologia e Oculistica.
 

contatti chiudi dettagli apri dettagli

Sede: Edificio C,  piano 3

Direttore f.f.
Mario Bosco
email: mario.bosco@aslroma1.it

CPSE Laura Abbati
Tel:+39 06 6010.2240
Fax:+39 06 6010.2648     
 

orari di visita chiudi dettagli apri dettagli

Alle 14.30 i medici del reparto forniscono notizie ai familiari riguardo i degenti

Orario visitatori: tutti i giorni dalle 15.30 alle 16.30. l'orario di ingresso può subire modifiche in base alle esigenze cliniche. La permanenza dei visitatori all'interno dell'area degenza puo essere prolungata se le attività di reparto lo permettono.

Disposizioni per le visite nei Presidi Ospedalieri della ASL Roma 1
Sarà possibile effettuare una sola visita al giorno per paziente e per stanza di degenza, con durata massima di 30 minuti.
Durante la visita è raccomandato  indossare la mascherina FFP2, igienizzare adeguatamente le mani e rispettare la corretta distanza di sicurezza dal paziente.

equipe medica chiudi dettagli apri dettagli

Baio Giulio
Bernardini Benedetta
Bongarzone Maria Raffaella
Cacciapuoti Vincenzo
Capua Gelsomina
Casula Maria Antonietta
Cavalieri Laviia
Centonze Giampaolo
Comandini Emma
Masala Marcello
Polletta Alessandro
Riccardi Stefania
Scaramucci Chiara
Setola Alessandra
Sgrambiglia Antonella
Sposato Francesca
Topo Antonella
Vitale Venanzio

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.