Partecipa con la tua opinione ×

Urologia

Attività Chirurgica (previa preospedalizzazione) 

MAGGIORE

  • Chirurgia radicale e parziale delle neoplasie renali in open surgery e laparoscopia e robotica con robot Da Vinci Xi
  • Chirurgia radicale e parziale delle neoplasie vescicali anche con ricostruzione vescicale ortotopica
  • Chirurgia radicale delle neoplasie prostatiche 
  • Chirurgia open e laparoscopica delle patologie benigne del rene (cisti,s.giuntale ecc..)
  • Chirurgia Robotica open e laparoscopica delle neoplasie delle vie escretrici superiore
  • Chirurgia del reflusso vescico-ureterale
  • Ureterolitotrissia e lapassi dei calcoli renoureterali e vescicali
  • Chirurgia percutanea della calcolosi renale
  • Chirurgia endoscopica delle neoplasie vescicali
  • Chirurgia endoscopica ed open dell’ipertrofia prostatica benigna
  • Brachiterapia delle neoplasie prostatiche 
  • Chirurgia open ed endoscopica delle stenosi uretrali
  • Chirurgia radicale delle neoplasie del pene e del testicolo
  • Chirurgia open, laparoscopica e percutanea dell’incontinenza maschile e femminile
  • HOLEP: enucleazione endoscopica con laser Holmio per ipertrrofia prostatica benigna


MINORE

  • Ureteroscopia diagnostica
  • Nefrostomia percutanea
  • Posizionamento stent ureterali
  • Diatermocoagulazione papillomi vescicali
  • Biopsia vescica, testicolo e pene
contatti chiudi dettagli apri dettagli

Sede
Edificio A, piano 3

Direttore UOC
Marco Martini
email  marco.martini@aslroma1.it

CPSE
Alessandro Perrone
Tel.+39 06 6010.2991
Tel. Desk +39 06 6010.4082
 

attività ambulatoriale chiudi dettagli apri dettagli

Ambulatorio padiglione A - Piano terra
Tel. +39 06 6010 3771
Prenotazione 
ReCUP Regionale tel. 06 99 39
Anche presso lo sportello delll'Ospedale San Filippo Neri

  • attività ambulatoriali;
  • visite cliniche;
  • ecografie apparato urinario (prostatiche sovrapubiche e transrettali), pene e scroto;
  • uroflussimetria;
  • uretrocistoscopia con strumento flessibile;
  • biopsia prostatica ecoguidata con tecnica fusion;
  • terapia intracavernosa con PGE1 per deficit erezione;
  • diagnostica dell'infertilità maschile e indicazione a chirurgia del varicocele e biopsia del testicolo;
  • diagnostica e terapia medica del recurvatum penieno;
  • centro studi neoplasia della prostata,screening a terapia medica o indicazione a prostatectomia radicale nel reparto di degenza con conservazione della potenza sessuale.
orari di visita chiudi dettagli apri dettagli

Tutti i giorni alle 18.00 alle 19.30

Domenica e festivi anche dalle 12.00 alle 13.00

Disposizioni per le visite nei Presidi Ospedalieri della ASL Roma 1
Sarà possibile effettuare una sola visita al giorno per paziente e per stanza di degenza, con durata massima di 30 minuti.
Durante la visita è raccomandato indossare  la mascherina FFP2, igienizzare adeguatamente le mani e rispettare la corretta distanza di sicurezza dal paziente.

equipe medica chiudi dettagli apri dettagli

Direttore UOC
Marco Martini
email  marco.martini@aslroma1.it

Cristina Falavolti
Angelo Fanasca
Alessio Filianoti
Gianni Martis
Francesco Minisola
Massimo Muzi
Fabrizio Presicce
Luciano Spro

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.