Partecipa con la tua opinione ×

Direttore Sanitario


Il Direttore Sanitario è nominato dal Direttore Generale alla stregua dei principi e dei criteri recati dalla Legge delega 7 agosto 2015, n. 124, come attuati dalle conseguenti disposizioni legislative. Risponde della gestione delle risorse e del raggiungimento degli obiettivi assegnati, partecipa al processo di pianificazione strategica, esercita le funzioni attribuite alla sua competenza e concorre, con la formulazione di proposte e pareri, al governo aziendale. Il Direttore Sanitario supervisiona i servizi sanitari ai fini organizzativi ed igienico-sanitari. È responsabile del governo clinico dell’Azienda.
Il Direttore Sanitario, al fine dello sviluppo del governo clinico e della promozione della conoscenza e utilizzazione degli strumenti che gli sono propri, promuove e si avvale dei comitati, delle commissioni, dei gruppi di lavoro previsti dalle normative vigenti o ritenuti opportuni dall’Azienda.
Il Direttore Sanitario svolge ogni altra funzione, ivi compresa l‘adozione di atti a rilevanza esterna, attribuitagli dalla legislazione vigente, dal presente Atto e dai regolamenti aziendali, ovvero su delega del Direttore Generale.

Direttore Sanitario

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.