Sono previsti contributi non sanitari per il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno (nella Regione Lazio, in altre Regioni, all'estero) per gli utenti in attesa di trapianto o trapiantati (trapianto di organi o tessuti), per l'eventuale accompagnatore (non sono previste certificazioni, rilasciate dal Centro Trapianti o da altre strutture, che attestino la necessità della presenza dell'accompagnatore) e per l'eventuale donatore d'organo o parte di esso (se consanguineo o coniuge o altra parentela con il donatore).
Hanno diritto al rimborso i soggetti, italiani e stranieri residenti nella Regione Lazio, inseriti nelle liste e tipizzati o chiamati per l'effettuazione di trapianto di organi o tessuti, in Italia o all'estero, con reddito individuale (del paziente) non superiore a € 55.000,00 riferito all'anno precedente a quello di presentazione della domanda di rimborso.
•esami preliminari, tipizzazione tessutale, altri interventi che richiedono una altissima specializzazione;
•intervento di trapianto (organi o tessuti);
•controlli successivi all'intervento;
•eventuale espianto.
La ASL Roma 1 rimborsa, entro 90 giorni dalla richiesta:
• per intero le spese di viaggio del paziente, dell'accompagnatore, del donatore;
Le spese di soggiorno, di seguito specificate, nei limiti di € 181,00/die (rimborso complessivo = spese paziente + spese accompagnatore), comprese eventuali spese di pasti;
• spese di soggiorno del paziente e dell'accompagnatore, nel periodo pre e post-operatorio presso la località sede del trapianto o altre indicate dal Centro trapianti, se il soggiorno del paziente è richiesto da esigenze cliniche documentate
• spese di soggiorno dell'accompagnatore per l'intera durata della degenza ospedaliera presso la località sede del trapianto o altre indicate dal Centro trapianti.
L'interessato dovrà presentare la seguente documentazione:
• domanda di rimborso con autocertificazione della situazione reddituale del paziente
• certificazione attestante l'accesso al Centro Trapianti/Centro di alta specializzazione per l'effettuazione di:
• copia della Tessera Sanitaria/Codice Fiscale;
• biglietti ferroviari in originale*;
• biglietti aerei in originale o in copia con dichiarazione di conformità all'originale;
• scontrini pedaggi autostradali in originale;
• ricevute/fatture per spese di soggiorno in originale o in copia con dichiarazione di conformità all'originale.
* in caso di mancata conservazione del biglietto ferroviario, dichiarazione sostitutiva, per il rimborso del prezzo del biglietto di II classe relativo al tratto percorso.
Nel caso in cui l'avente diritto al rimborso sia deceduto la domanda può essere presentata da un erede (con specifica delega dei coeredi) alla ASL di residenza del defunto. Qualora l'avente diritto o l'erede abbia già beneficiato del rimborso parziale per l'assistenza all'estero in centri di altissima specializzazione, sarà corrisposta la differenza tra quanto già liquidato e quanto spettante ai sensi della L. R. n. 41/2002.
Trapianto midollo osseo – Ricerca e reperimento cellule staminali emopoietiche (CSE) per finalità di trapianto sia da donatore non consanguineo che da cordone ombelicale in Italia e all’estero a seguito del rilascio del modulo “E” da parte del Centro per i Trapianti.
L'autorizzazione implica anche l'impegno da parte della ASL di assumersi i costi della ricerca e pertanto può essere rilasciata solo a cittadini Italiani, residenti in Italia e a cittadini stranieri iscritti obbligatoriamente al Sistema Sanitario Nazionale.
Municipi 1 (ex 1), 2 e 3
Medicina di Base e Continuità Assistenziale - Assistenza Ospedaliera all'Estero
Piazzale di Porta Pia, 121
mar-giov ore 8.30-12.30
Tel +39 06 7730.2305; +39 06 7730.2309
Fax +39 06 7730.2301
e-mail uo.assestero@aslroma1.it
Municipio 13
Via Boccea, 271
lun-mer-ven ore 9.30-12.30
Tel +39 06 6835.3212; +39 06 6835.3224
Municipio 14
Sportello Medicina di Base
Piazza S. Maria della Pietà 5, Padiglione 26, piano terra
lun-mer-ven ore 8.30-12.30
Tel +39 06 6835.2872
Fax +39 06 6835.2899
Municipio 15
Viale Tor di Quinto, 33A IV piano, Direzione Distretto
lun-ven ore 8.30-12.30
Tel +39 06 6835.3564