La ASL Roma 1 è stata impegnata, fin dalla prima fase, nella gestione dell’emergenza epidemica con i suoi servizi territoriali e ospedalieri, dedicati all'attività di supporto alla rete regionale e di sorveglianza sanitaria attiva a cura del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP).
Cosa fare in caso di sintomi
Se si ha febbre e sintomi simil-influenzali come tosse, mal di gola, respiro corto, dolore ai muscoli, stanchezza o si è entrati in contatto con persone affette da Covid-19, è importante non recarsi al pronto soccorso ed evitare contatti con altre persone, ma rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale, anche mediante l’App Lazio Doctor per Covid e seguire le sue indicazioni, oppure contattare i seguenti numeri:
☎ Numero Verde Regione Lazio: 800 118 800
Il numero verde 800 118 800 della Regione Lazio garantisce anche la presa in carico territoriale dei pazienti positivi al Coronavirus, attraverso un’attività di monitoraggio clinico dei pazienti domiciliati presso le proprie abitazioni o presso le strutture alberghiere adibite a tale scopo.
☎ Numero di Emergenza Unico Europeo (NUE): 112
(numero attivo solo per emergenze sanitarie, per chi chiama da numero con prefisso 06)
Sorveglianza Sanitaria
Per informazioni o chiarimenti, è possibile rivolgersi al Servizio Igiene e Sanità Pubblica:
UOS Prevenzione Malattie e Gestione Flussi Informativi, piazza Santa Maria della Pietà 5 - Pad. 90
(Ferrovia Metropolitana FL3 Fermata 'Monte Mario'; Linee Autobus 911, 546, 980, 49)
Contatti telefonici:
Lo Stato di Emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19 è terminato il 31 marzo 2022.
Per informazioni e indicazioni sulla campagna vaccinale, consultare la pagina dedicata “Vaccinazione anti Covid-19”
Le persone risultate positive ad un test Covid-19 che manifestano sintomi lievi o moderati ma che sono a rischio di progressione severa della malattia, possono accedere alle terapie con farmaci a base di anticorpi monoclonali (MAb). Sono considerati a rischio i pazienti con sintomi lievi o moderati, con un’età superiore ai 65 anni o coloro che, indipendentemente dall’età, presentino delle specifiche condizioni o vulnerabilità.
Per informazioni sulle terapie con Anticorpi Moncolonali, leggi come accedere.
È possibile consultare la pagina dedicata Scuola in Sicurezza per conoscere la normativa, le informazioni e le iniziative dedicate alla gestione dell’emergenza Covid-19 a scuola.
Indicazioni rischio stress termico
Estate sicura - caldo e lavoro. Guida breve per i lavoratori
Linee guida ad interim per la vaccinazione anti COVID-19 nei luoghi di lavoro delle Aziende pubbliche e private della Regione Lazio
Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
Esecuzione test antigenico al personale operante presso le strutture residenziali e semiresidenziali ed ai servizi ambulatoriali e domiciliari sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali, di cui alla nota Prot. 0173276 del 24-02-2021. Precisazioni
Esecuzione test antigenico al personale operante presso le strutture sanitarie residenziali e semiresidenziali ed ai servizi ambulatoriali e domiciliari sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali. Aggiornamento disposizioni.
Sorveglianza Sanitaria eccezionale
Indicazioni in merito alla Formazione a distanza tramite videoconferenza in modalità sincrona
Indicazioni per la sorveglianza degli Operatori Sanitari
Nota Regionale n. 0260474 del 1 aprile 2020 - Riammissione in servizio di Operatori Sanitari
Indicazioni in merito all'attività di Sorveglianza Sanitaria, di cui all'art. 41 del D.Lgs 81/08
Per conoscere le modalità di accesso alle strutture sanitarie per esigenze di salute essenziali e primarie e indicazioni per accompagnatori e visitatori si rimanda alla pagina dedicata.
Per tutte le disposizioni relative agli spostamenti da e per l'estero, consulta la sezione Covid-19 - Viaggiatori sul sito del Ministero della Salute e la sezione Salute in Viaggio sul sito Viaggiare Sicuri (Ministero degli Affari Esteri).
RACCOMANDAZIONI - INFOGRAFICHE
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute
Regione Lazio
CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE
VIDEO