Partecipa con la tua opinione ×

Vaccinazioni per l’infanzia: obbligatorie e raccomandate

Le vaccinazioni nel corso dell'infanzia costituiscono il migliore alleato della prevenzione contro malattie infettive. Sono efficaci, sicure e gratuite per le fasce di età per cui è previsto l’obbligo di vaccinazione.

L'offerta delle vaccinazioni raccomandata dal Ministero della Salute (Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025) e dalla Regione Lazio prevede il seguente calendario vaccinale per bambini e adolescenti.

COME PRENOTARE LA VACCINAZIONE
Per i neonati (prime vaccinazioni) e per bambini sopra i 36 mesi tramite Contact Center Vaccinazioni:

  • chiamando al tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00
  • scrivendo all’indirizzo email vaccinazioni@aslroma1.it  
  • rivolgendosi ai CUP della ASL Roma 1.

Per i bambini da 3 mesi a 36 mesi verificare la modalità di contatto per ogni centro vaccinale alla pagina Centri Vaccinali

Calendario Vaccinale
Consulta i paragrafi per conoscere le vaccinazioni gratuite previste per ciascuna fascia d’età. 

Per la vaccinazione dei minori non accompagnati dai genitori, tutore o legale rappresentante: scarica il modello di Delega

ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULLE VACCINAZIONI

 

Vaccinazioni Gratuite per la fascia 0-2 anni chiudi dettagli apri dettagli

 

  • A partire dal 61° giorno di vita del bambino vengono raccomandate le seguenti vaccinazioni:
    • Vaccinazione esavalente (anti difterite, tetano, pertosse, poliomielite, haemophilus influenzae di tipo B e epatite B); 
    • Vaccinazione anti-pneumococco; 
    • Vaccinazione anti-rotavirus. 
       
  • Successivamente, viene raccomandata anche la Vaccinazione anti-meningococco B. 
     
  • A partire dal compimento del 12° mese vengono raccomandate le seguenti vaccinazioni:
    • Vaccinazione anti-morbillo-parotite-rosolia e anti-varicella; 
    • Vaccinazione anti-meningococco ACWY. 
Vaccinazioni Gratuite per la fascia 5-6 anni chiudi dettagli apri dettagli

 

  • A partire dal compimento 5° anno di vita vengono raccomandate le seguenti vaccinazioni:
    • Vaccinazione anti difterite, tetano, pertosse, poliomielite; 
    • Vaccinazioni anti-morbillo-parotite-rosolia e anti-varicella. 
Vaccinazione contro il Meningococco B chiudi dettagli apri dettagli

 

La vaccinazione contro il Meningococco B è raccomandata nei nuovi nati ed è gratuita fino al compimento dei 18 anni e 364 giorni, come pure alle persone di età maggiore che presentino specifiche condizioni di rischio, come stabilito dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-25.

Se la vaccinazione viene effettuata nel primo anno sono previste 3 dosi:

  • Prima dose dal 90°giorno di gita. una dose tra i 12 e i 15 mesi di età con un intervallo di almeno 6 mesi tra la serie primaria e la dose d
  • Seconda dose a distanza di due mesi dalla prima
  • Terza dose (richiamo) tra i 12 e i 15 mesi di età con un intervallo di almeno 6 mesi dalla seconda dose.

Se la vaccinazione vie effettuata nel secondo anno sono previste 3 dosi:

  • Due dosi a distanza di 2 mesi
  • Terza dose (richiamo) dopo 12 fino a 23 mesi dalla dose precedente

Se la vaccinazione vie effettuata dopo i 2 anni sono previste 2 dosi.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.