Partecipa con la tua opinione ×

Vaccinazioni per l’Adolescenza

A partire dal compimento dell’11° anno di vita vengono raccomandate le seguenti vaccinazioni:

  • Vaccinazione anti-difterite, tetano, pertosse, poliomielite; 
  • Vaccinazione anti-Papillomavirus (HPV); 
  • Vaccinazione anti-meningococco C quadrivalente ACW135Y; 
  • Vaccinazione anti-meningococco B; 
  • Vaccinazioni anti-morbillo-parotite-rosolia e anti-varicella (se non è stata già effettuata). 

Per saperne di più, consulta il Calendario Vaccinale

INFORMAZIONI UTILI SULLE VACCINAZIONI

 

Vaccinazione contro il Papilloma Virus Umano (HPV) chiudi dettagli apri dettagli


Il Papilloma Virus, di cui si conoscono circa 200 ceppi, è la più comune infezione sessualmente trasmissibile nei paesi a economia avanzata. Nella maggior parte dei casi è un’infezione transitoria ed asintomatica, ma nell’1% dei casi può generare delle neoplasie come il tumore della cervice uterina.

La vaccinazione anti HPV è fortemente raccomandata per gli adolescenti.

Il 12° anno di età è quello più indicato per effettuare la vaccinazione anti HPV, sia per le ragazze che per i ragazzi. Il dosaggio è differente a seconda del vaccino somministrato: 2 dosi (la seconda dopo 6 mesi), oppure 3 dosi con intervallo di 6 mesi.

Per prenotare la vaccinazione contro l’HPV, è possibile chiamare o scrivere al Contact Center Vaccinazioni: segui le indicazioni della pagina Informazioni, prenotazioni e pagamenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.