UOSD Centro Oncologico Santo Spirito - Nuovo Regina Margherita
L’Unità Operativa svolge attività di diagnosi e cura per pazienti adulti e anziani affetti da tumori solidi, attraverso la condivisione di percorsi multidisciplinari, in relazione al tipo di tumore ed ai bisogni del paziente.
In particolare, nell’ambito dell’attività multidisciplinare, il paziente viene preso in carico in maniera condivisa e continuativa dai diversi specialisti coinvolti che garantiscono il suo inserimento nel miglior percorso diagnostico terapeutico assistenziale possibile.
L’iter terapeutico è stabilito durante l’attività ambulatoriale oncologica dedicata alle prime visite e nell’ambito di riunioni collegiali settimanali e si espleta grazie alla collaborazione tra staff medico e infermieristico specificamente formati e costantemente aggiornati.
Le diverse cure oncologiche (chemioterapia, ormonoterapia, immunoterapia o terapie a bersaglio molecolare) sono finalizzate ad ottenere i migliori risultati in termini di controllo di malattia e qualità della vita. A tutela della compliance dei trattamenti la struttura si è recentemente dotata di apparecchiatura Paxman Scalp Cooler per la prevenzione dell’alopecia nelle donne sottoposte a chemioterapia per il tumore della mammella.
L’attività assistenziale rispecchia l’attuale stato dell’arte e si integra con l’attività di ricerca clinica grazie alla collaborazione con altre Strutture e Società Scientifiche per ottimizzare il trattamento dei pazienti candidati a farmaci e approcci integrati innovativi.
La presa in carico dei pazienti si estende ai controlli previsti dalle linee guida nazionali nell’ambito del follow-up oncologico ed è caratterizzata dall’impegno costante nella realizzazione della continuità assistenziale tra ospedale e servizi territoriali, soprattutto per i pazienti sintomatici con malattia avanzata e/o non autosufficienti.
In seno all’Unità Operativa si individuano ulteriori percorsi specifici:
AVVISI
Responsabile
Simonetta C. Stani
Dirigenti Medici
Daniele Alesini
Paola Bonginelli
Daniela Franco
Ilaria Governato
Giuseppina Larosa
Umberto Pacetti
Valentina Sini
Coordinatore Infermieristico
Concetta Montanaro
Infermieri
Luana Capraro
Maria Giovanna Ianniello
Gessica Masala
Marzia Neves Ribeiro
Sara Rossi
Giuliana Scipioni
Romina Tripodi
Daniela Chiavoni
Operatore socio-sanitario
Mario Gizzi
Attività di Day Hospital
I ricoveri in Day Hospital sono programmati e non soggetti a liste di attesa.
I trattamenti oncologici vengono inoltre dispensati in regime “PAC somministrazione” e in regime ambulatoriale.
Orari di accesso: dalle ore 8.00 alle 16.00
Attività Ambulatoriale (Prime visite oncologiche e visite di controllo)
Per prenotare l’attività specialistica ambulatoriale (prima visita, visita di controllo, esami di diagnostica e altre prestazioni ambulatoriali) è necessaria l’impegnativa del medico curante (medico di medicina generale, medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o medico dell’ospedale), la prenotazione deve avvenire tramite servizio Re-Cup del Nuovo Regina Margherita.
Il paziente che si sottopone a visita specialistica o esami strumentali è invitato a portare con sé eventuali immagini diagnostiche e/o referti di esami o visite effettuate in precedenza presso altre strutture e a indicare al medico tutte le terapie farmacologiche eventualmente in corso.
Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30
Ambulatorio Follow-up della Giovane Donna presso il Centro Ospedaliero Sant’ Anna (Via Garigliano 55)
Per prenotare è necessaria l’impegnativa del medico curante (medico di medicina generale, medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o medico dell’ospedale).
La prenotazione avviene telefonicamente: è possibile contattare lo +39 06.6010.2631 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Si accede il primo e il terzo lunedì del mese in orario pomeridiano
Ambulatorio Terapie Integrate presso Nuovo Regina Margherita (Via Roma Libera 76 Palazzina D - I° piano)
Per prenotare è necessaria l’impegnativa del medico curante (medico di medicina generale, medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o medico dell’ospedale) e la prenotazione deve avvenire tramite servizio Re-Cup del Nuovo Regina Margherita.
Si accede il secondo e il quarto martedì del mese dalle 9.00 alle 13.00