Partecipa con la tua opinione ×

Presidio Cassia Sant'Andrea

Il Presidio garantisce l'assistenza specialistica ambulatoriale (quindi visite, prestazioni specialistiche,  diagnostica strumentale e di laboratorio), inoltre è centro di riferimento per la prevenzione oncologica, soprattutto dei tumori del seno e dei tumori ginecologici, e per la diagnosi e la cura sia delle neoplasie più comuni (della mammella, del tratto gastroenterico, del polmone, della prostata, etc) che di quelle più rare (del sistema nervoso centrale, sarcomi, etc).
Si accede per appuntamento esibendo l'impegnativa del medico di medicina generale (MMG) o dello specialista muniti di ricevuta del pagamento ticket o eventuale esenzione.
 

AVVISI

Come Arrivare chiudi dettagli apri dettagli

Via Cassia, 721 - 00189 Roma
Linee ATAC 201-223-301

Orari Prenotazione Pagamento Ticket (CUP) chiudi dettagli apri dettagli

ReCUP Regionale 06.99.39                                
orario: lun-ven ore 7.30-19.30, sab ore 07.30-13.00

CUP/Cassa
orario: dal lunedì al venerdì  7.15 - 17.00
           sabato dalle 7.15 alle 12.30

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente presso lo sportello CUP o telefonicamente ai seguenti numeri:

    Prime visite Day Hospital oncologico Tel. +39 06 3306.3620
    Prime visite servizio prevenzione Tel. +39 06 3306.3620
    Prime visite specialistiche Tel. +39 06 3306.3620 o ReCUP
    Visite e prestazioni intramoenia Tel. +39 06 3306.3619 e Tel. +39 06 3306.3622

I pagamenti potranno essere effettuati con modalità PagoPA o presso altri CUP, oppure mediante c/c bancario IT32P0832703398000000001060 intestato ad ASL Roma 1.
Eventuali pagamenti per ALPI saranno effettuati durante l'apertura mattutina.

Orario Apertura Presidio chiudi dettagli apri dettagli

AVVISO

Per accedere al presidio, come richiamato nella normativa vigente, dal 15 ottobre, gli accompagnatori, i familiari ed i caregiver devono essere muniti di Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass).
Si ringrazia tutti per la collaborazione e comprensione volta alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.

 

Laboratorio analisi
orario: lun-sab ore 7.30-10.30

Contatti chiudi dettagli apri dettagli

Segreteria
Tel.: 06.3306.3620
Fax: 06 3306.3621

Laboratorio Analisi
Tel.: 06 3306.3617
Fax: 06 3306.3615

Servizi Ambulatoriali chiudi dettagli apri dettagli

Prevenzione Oncologica
L’attività di prevenzione si svolge in regime ambulatoriale e riguarda prevalentemente la sfera dei tumori femminili, con la possibilità di effettuare visite specialistiche senologiche in concomitanza con l’attuazione di programmi di screening mammografico e visite specialistiche ginecologiche comprensive di Pap-test.

Day Hospital Oncologico

  • Diagnostica: visite specialistiche oncologiche, esami ematochimici (comprensivi di determinazione del dosaggio sierico del marcatori tumorali) e diagnostica per immagini di tipo ecografico  o di tipo radiologico (RX, TC, RM) presso la sede centrale dell’A.C.O. S. Filippo Neri. La fase diagnostica comprende inoltre la possibilità di eseguire esami endoscopici e accertamenti cito-istologici presso la sede centrale.
  •  Terapia: chemioterapie con farmaci antineoplastici convenzionali e con farmaci di nuova generazione (anticorpi monoclonali, inibitori tirosinchinasici, inibitori dell’angiogenesi, inibitori “multitarget”). I trattamenti chemioterapici vengono effettuati mediante infusione endovenosa in bolo o tramite dispositivi elastomerici collegati a cateteri venosi centrali (port-à-cath) che consentono l’infusione continua dei farmaci nelle 24 ore. Sono inoltre effettuate terapie antitumorali orali, terapie di supporto (volte alla prevenzione e al trattamento dei principali effetti collaterali delle terapie antineoplastiche) e delle complicanze (legate ai sintomi e all’evoluzione della malattia). È infine possibile effettuare paracentesi e toracentesi a scopo diagnostico e/o terapeutico.
  • Follow-up:  controlli periodici clinico-laboratoristico-strumentali

Ambulatorio Integrato di Neuroncologia

Specialistica ambulatoriale:

  • ginecologia
  • andrologia
  • endocrinologia
  • chirurgia plastica
  • chirugia generale e proctologia
  • Odontostomatologia

possono essere prenotate presso l’apposito sportello o telefonicamente.

Laboratorio Analisi:
Il giovedì è possibile effettuare prelievi per il monitoraggio dei parametri della coagulazione per i pazienti in trattamento anticoagulante orale. Non è necessario effettuare la prenotazione.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.