L'Ospedale Monospecialistico Oftalmico è Centro di Riferimento Regionale. Costruito nel 1938, offre le seguenti prestazioni:
Coronavirus: Regole generali per l’accesso alle strutture e ai servizi sanitari
N.B. Nel rispetto di tutte le misure di sicurezza raccomandate, l’ingresso nei presidi ospedalieri della ASL Roma 1 avviene attraverso un unico passaggio. I cittadini sono indirizzati verso il checkpoint presente in ogni struttura.
Piazzale degli Eroi, 11 00136 Roma - Linea ATAC 31 - 51 - 490 - 907 - 911 -913 - 994
Metro Linea A fermata "Cipro"
Servizio taxi: Piazzale degli Eroi
(NB: il passeggero diretto in ogni ospedale ha diritto al 10% di sconto sulla corsa)
Le prenotazioni e i pagamenti delle prestazioni possono essere effettuati presso il CUP del Presidio Ospedaliero Oftalmico
Orari prenotazioni: lun-sab ore 10.00-12.30; mar-giov ore 14.30-17.00.
È necessario essere muniti della ricetta, della Tessera Sanitaria TEAM e dell'eventuale certificato di esenzione ticket.
Pagamento: lun-sab ore 8.00-13.00 e lun-ven ore 14.00-18.30
Cassa analisi di laboratorio
lun-sab ore 7.45-9.00
Cassa Pronto Soccorso per ticket codici bianchi
lun-ven ore 7.45-18.30 e sab ore 7.45-13.00
Cassa ALPI (Libera Professione Intramoenia)
lun-ven ore 14.00 alle ore 18.00
I pagamenti potranno essere effettuati con modalità PagoPA o presso altri CUP, oppure mediante c/c bancario IT32P0832703398000000001060 intestato ad ASL Roma 1.
Eventuali pagamenti per ALPI saranno effettuati durante l'apertura mattutina.
Pronto Soccorso: H 24
Reparto Degenza: tutti i giorni ore 15.00-16.00 e ore 19.00-20.00
Il giovedì ed i giorni festivi anche ore 10.00-11.00.
Avviso
Nel rispetto di quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020, nell'ambito delle misure adottate a seguito dell'emergenza epidemica da Covid-19, è vietato l'accesso di familiari/visitatori dei ricoverati nei reparti degenza del Presidio, fatti salvi i casi eccezionali legati a motivi clinici adeguatamente autorizzati dalla Direzione.
Segreteria Direzione Sanitaria
Tel. +39 06 6835.2706
Fax +39 06 3973.8607
e-mail: dspo.oft@aslroma1.it
Dipartimento di Oftalmologia (Dir. Dott. Ciro Tamburrelli)
Segreteria
Tel. +39 06 6835.2745
Fax +39 06 6835.2725
e-mail: alice.d'andrea@aslroma1.it
Oftalmologia (Dott. Francesco Bozzoni)
Tel. +39 06 3306.2669
Fax +39 06 3306.2669
e-mail: francesco.bozzoni@aslroma1.it
Pronto Soccorso (Dott. Francesco Corasaniti)
Tel. +39 06 6835.2633
Fax +39 06 6835.2696
e-mail: francesco.corasaniti@aslroma1.it
Sportello Informazioni
lun-ven ore 7.00-19.00
sab ore 7.00-13.00
Tel. +39 06 6835.2621
Accettazione Sanitaria (piano terra-atrio)
lun-ven ore 8.00-13.00
mart-ven ore 14.30-16.30
Tel. + 39 06 6835.2600/2690/2624
fax +39 06 6835.2600
Rilascio documentazione Sanitaria (archivio piano terra)
Tel. +39 06 6835.2647
lun-ven ore 9.00-12.30
mar-giov ore 14.30-16.30
E-mail: marco.lupattelli@aslroma.it
Prenotazione ALPI (Attività Libero Professionale Intramoenia)
Tel. +39 06 7730.7447/7285 lun-ven ore 9.00-13.00/15.00-18.00
anche via mail all'indirizzo recup_lp@aslroma1.it
Assistenza religiosa
All'interno dell'Ospedale si trova una Cappella per la preghiera e la partecipazione alle funzioni religiose. A richiesta possono essere contattati i Ministri di altre religioni.
Bar
Al piano terra dell'Ospedale si trova un punto di ristoro aperto lun-ven ore 6.30-18.00 ed sab ore 6.30-13.30.
Chiuso domenica e nei giorni festivi
Tel. +39 06 6835.2660
Servizio di custodia degli effetti personali dei pazienti ricoverati
È possibile per i pazienti ricoverati, che ne facciano libera richiesta, la ricezione, custodia e restituzione degli effetti personali (denaro, gioielli, dispositivi elettronici, documenti, chiavi e ogni altro oggetto rinvenibile) da parte del servizio di vigilanza.
Per gli utenti impossibilitati ad avanzare consapevole richiesta, la procedura si attiva d’ufficio.