Partecipa con la tua opinione ×

Macellazione per il consumo domestico privato

Al fine di consentire il mantenimento a livello nazionale di metodi e consumi tradizionali, è consentita la macellazione per autoconsumo al di fuori degli stabilimenti di macellazione riconosciuti o registrati (art. 16 del D.L.vo 27/2021).

Per ogni nucleo familiare, nell’ anno solare, è consentita la macellazione del numero di animali come riportato nella seguente tabella:

SUIDI

4 capi adulti

BOVIDI

2 vitelli/annutoli al di sotto di 12 mesi

OVINI - CAPRINI

6 capi al di sotto di 8 mesi di età, ai quali non deve essere spuntato alcun incisivo permanente

POLLAME, LAGOMORFI, PICCOLA SELVAGGINA ALLEVATA

Fino a 500 capi

Gli interessati dovranno inoltrare, con almeno 7 giorni feriali di anticipo rispetto alla data di macellazione, apposita comunicazione, utilizzando la modulistica dedicata.

I modelli possono essere consegnati a mano presso la sede della U.O.C. o inviati a mezzo mail (dprev.sip@aslroma1.it) o Pec (alimentiorigineanimale@pec.aslroma1.it).

Sono a carico del richiedente:

  • la tariffa per la visita ispettiva (qualora eseguita);
  • le spese relative all’ esame trichinoscopico (qualora eseguito).

Gli importi del predetto versamento sono stabiliti nell’All. 2 Sez. 9 del D.L.vo 32/2021 e dal tariffario dell’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Toscana (esame trichinoscopico).

Il previsto versamento in favore della ASL dovrà essere eseguito mediante bonifico bancario sull’ IBAN IT 32 P 08327 03398000000001060 intestato alla ASL Roma 1 – Borgo Santo Spirito 3, indicando nella causale: macellazione per consumo domestico privato/esame trichinoscopico – UOC Igiene Alimenti di Origine Animale.

Si ricorda che, ai sensi dell’ art. 16 p.1 lett. a e b del D.L.vo 27/2021 sono vietate:

  • la commercializzazione delle carni e dei prodotti ottenuti dalla macellazione a domicilio per uso privato;
  • la macellazione rituale a domicilio per uso privato.

Il responsabile del procedimento è il dirigente veterinario incaricato dell’attività.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.