Partecipa con la tua opinione ×

Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST)

Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) possono essere trasmesse da virus, batteri, protozoi, funghi e infestazioni. Sono infezioni acquisite e trasmesse mediante l'attività sessuale e risultano molto diffuse in tutto il mondo.
 

Modalità di trasmissione chiudi dettagli apri dettagli

Gli agenti responsabili delle IST si trasmettono attraverso:

  • rapporto sessuale (vaginale, anale, orale) tramite i liquidi organici infetti (sperma, secrezioni vaginali, saliva) o con il contatto diretto della pelle e delle mucose genitali, anali e della bocca;
  • sangue infetto (ad esempio contatto con ferite aperte e sanguinanti, scambio di siringhe, tatuaggi e piercing in condizioni non controllate) (HIV, HBV, HCV, sifilide);
  • trasmissione verticale da una madre con un’infezione attiva al nascituro in gravidanza, durante il parto o con l’allattamento al seno (HIV, HBV, herpes genitale, sifilide, gonorrea, clamidia).

Le IST non si trasmettono con gli usuali contatti sociali (ufficio, mezzi pubblici) e non sono trasmesse dalle zanzare o da altri animali.

Spesso le IST possono essere asintomatiche o manifestarsi con sintomi molti lievi, e pertanto le persone infettate potrebbero non esserne consapevoli e trasmettere l’infezione attraverso rapporti sessuali non protetti.

Principali IST causate da batteri chiudi dettagli apri dettagli
  • Infezione da clamidia (Chlamydia trachomatis, compresi i sierotipi L1, L2, L3 responsabili del Linfogranuloma venereo);
  • Gonorrea (Neisseria gonorrhoeae);
  • Sifilide (Treponema pallidum);
  • Ulcera venerea o cancroide (Haemophilus ducreyi);
  • Donovanosi o Granuloma inguinale (Klebsiella granulomatis);
  • Infezioni batteriche non gonococciche e non clamidiali (Gardnerella vaginalisMycoplasma genitaliumMycoplasma hominisUreaplasma urealyticumStreptococco di gruppo B).
Principali IST causate da virus chiudi dettagli apri dettagli
  • Infezione da HIV (Virus dell’immunodeficienza umana);
  • Herpes genitale (Herpes simplex virus di tipo 2 e di tipo 1);
  • Condilomi ano-genitali (Papillomavirus umano - HPV);
  • Epatite B (virus dell’epatite B - HBV) e Epatite C (virus dell’epatite C - HCV);
  • Mollusco contagioso (Poxvirus);
  • Infezione da cytomegalovirus (Cytomegalovirus).
Principali IST causate da Protozoi chiudi dettagli apri dettagli
  • Infezione da trichomonas (Trichomonas vaginalis).
Principali IST causate da Parassiti chiudi dettagli apri dettagli
  • Pediculosi del pube (Phtirus pubis);
  • Scabbia (Sarcoptes scabiei).
Cosa fare chiudi dettagli apri dettagli
  • Rivolgiti al tuo Consultorio di zona. Tra i servizi offerti c’è l’informazione e la sensibilizzazione verso comportamenti che riducano al minimo il rischio di entrare in contatto con questo tipo di infezioni.
    Inoltre, il consultorio promuove una Campagna Permanente di Prevenzione delle IST attraverso consulenza, sostegno e orientamento per le persone a rischio. Attraverso il consultorio si può accedere al Test HIV salivare rapido nelle giornate dedicate. 
     
  • Per prevenire una eventuale infezione o tenere sotto controllo la tua salute, effettua il Test di Screening dell'HIV
     
  • Centri di offerta per il Test per HIV e Counseling (CTC) nella Regione Lazio. 
Diagnosi chiudi dettagli apri dettagli

Per la diagnosi è importante la visita dello specialista e l’esecuzione di esami di laboratorio specifici. 

La diagnosi precoce delle IST è importante, sia per impostare la giusta terapia e quindi alleviare i sintomi e prevenire le possibili complicanze, sia per identificare le persone infette asintomatiche o paucisintomatiche (ad esempio attraverso lo screening per IST nelle donne in gravidanza) e i loro partner sessuali, per evitare la trasmissione ad altre persone.

Terapia chiudi dettagli apri dettagli

Le IST sono curabili nella maggior parte dei casi mediante visita medico-specialistica dettagliata al fine di valutare lo stadio dell'infezione e iniziare, in caso di necessità, il trattamento con farmaci specifici. La cura tempestiva è molto importante, perché riduce l’infettività del paziente e interrompe la catena dei contagi. Durante la terapia è bene astenersi dai rapporti sessuali.

Inoltre, chi ha una IST presenta un rischio molto più alto, rispetto a chi non l'ha, di contrarre o trasmettere l’HIV.

HIV/AIDS - Centri di offerta per Test HIV e Counseling chiudi dettagli apri dettagli

DISTRETTO 1

Poliambulatorio Luzzatti - Ambulatorio di malattie infettive
via Luigi Luzzatti, 8 
tel. 06 7730.6693
accesso diretto senza impegnativa (non è necessario prenotare)  
Test gratuito (con prelievo ematico):
dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 10.00
Orari visita e ritiro analisi HIV
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00;
martedì dalle 15.00 alle 17.00;
sabato dalle 9.00 alle 12.30;
il secondo ed il quarto venerdì del mese dalle 15.00 alle 18.00.


DISTRETTO 3

Poliambulatorio Largo Rovani 
largo Giuseppe Rovani, 5 - Stanza 12A
tel. 06 7730.5058
accesso diretto senza impegnativa 
Counseling, rilascio impegnativa prescrizione test, consegna referto:
mercoledì dalle 8.30 alle 15.30 (non è necessario prenotare);
lunedì, martedì, giovedì e venerdì: accesso tramite appuntamento contattando il numero tel. 06 7730.5058. 

 

DISTRETTO 13

Poliambulatorio Valle Aurelia - Centro HIV
viale di Valle Aurelia 115/A
tel. 06 6835.6421
accesso diretto senza impegnativa (non è necessario prenotare) 
Test gratuito: mercoledì e giovedì dalle 7.45 alle 10.30; 
Counseling: mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30. 

Vaccinazioni anti epatite B
Accesso su appuntamento
lunedì, martedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; 
Per appuntamenti: tel. 06 6835.6421. 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.