Partecipa con la tua opinione ×

Sportelli di Medicina Generale

Per scegliere, cambiare o revocare il proprio Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta è possibile inoltrare richiesta: 

  • tramite il servizio SPID accedendo al portale Salute Lazio, sezione “Servizi online”;
  • tramite email da un indirizzo di posta non certificato all’indirizzo email dello Sportello di Medicina Generale del proprio distretto, disponibile nei paragrafi specifici a fondo pagina;
  • presso gli Sportelli di Medicina Generale.


È necessario presentare la seguente documentazione:

  • autocertificazione di residenza;
  • documento di riconoscimento valido;
  • tessera Sanitaria/Codice fiscale di ciascun componente della famiglia;
  • autocertificazione Stato di Famiglia per i nuclei familiari;
  • permesso di soggiorno fronte retro per i cittadini extracomunitari;
  • delega sottoscritta da ciascun componente maggiorenne del nucleo familiare e fotocopia del documento del delegante (marito/moglie, genitore/figlio maggiorenne).

Si raccomanda di fornire un recapito telefonico, per eventuali chiarimenti e/o comunicazioni.

Verrà data comunicazione via email dell'avvenuta definizione della pratica.

IMPORTANTE: I riscontri dati via email dal servizio possono inavvertitamente confluire nella cartella di posta indesiderata. Pertanto, si chiede di verificare l'avvenuta ricezione della comunicazione in tutte le cartella di posta.

È possibile accedere agli Sportelli di Medicina Generale seguendo le modalità di seguito specificate per ogni Distretto.


AVVISI:

Distretto 1 chiudi dettagli apri dettagli
  • Poliambulatorio Della Vittoria, Lungotevere della Vittoria, 3
    sportello.distretto1@aslroma1.it
    orari di accesso:
    dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 16.30;
    venerdì dalle 9.00 alle 12.45;
    sabato dalle 9.00 alle 11.45.
     
  • Poliambulatorio Luzzatti, (piano terra sportelli CUP) via Luigi Luzzatti, 8
    sportello.distretto1@aslroma1.it
    tel.: 06 6010.5284
    orari di accesso:
    dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 12.30;
    martedì e giovedì, dalle 13.30 alle 16.30;
    sabato dalle 7.30 alle 10.30.
    Esenzioni ticket per patologia:
    Nei casi in cui sia necessaria la valutazione del Medico del Distretto 1, l’orario è dal martedi al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
    Responsabile: Dottor Claudio Teramo
    Le esenzioni per patologia possono essere rinnovate direttamente ai cittadini che presentano la certificazione medica della patologia redatta da specialista di struttura pubblica recante indicazione di diagnosi e codice di esenzione il martedì e giovedì dalle 12:30 alle 17:30.

    I ticket elimina-code verranno distribuiti esclusivamente per lo stesso giorno, un ticket per ogni singola operazione.

 

Distretto 2 chiudi dettagli apri dettagli

 

 

Distretto 3 chiudi dettagli apri dettagli

NB: Per la scelta e/o revoca del Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, la richiesta di duplicato cartaceo della Tessera Sanitaria in caso di smarrimento o scadenza può essere utilizzata anche la mail: sportello.distretto3@aslroma1.it
L'uso di tale mail è riservato unicamente alla scelta e/o revoca del Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta / richiesta di duplicato cartaceo di Tessera Sanitaria, pertanto non verranno prese in considerazione richieste dal diverso contenuto.

I numeri di accettazione del Totem eliminacode sono a disposizione fino ai 30 minuti antecedenti l’orario di chiusura dello sportello CUP sopra indicato per evitare il sovraffollamento secondo la normativa anti-COVID-19. 

  • Poliambulatorio Lampedusa, via Lampedusa, 23-27
    sportello.distretto3@aslroma1.it

    Esenzione ticket per reddito, invalidità e malattia rara
    orari di accesso:
    dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 18.30
    sabato dalle 09.30 alle 12.30
    I numeri di accettazione sono a disposizione entro 30 minuti prima della fine del servizio.
    Si invitano i cittadini a privilegiare la trasmissione delle richieste all'indirizzo e-mail sportello.distretto3@aslroma1.it.

    Esenzione ticket per Patologia
    orario di accesso
    :
    dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 18:45
    sabato dalle 10.30 alle 12.30

    I numeri di accettazione sono a disposizione entro 30 minuti prima della fine del servizio.

    L’utente che si reca allo sportello deve portare con sé il certificato medico specialistico rilasciato da strutture sanitarie pubbliche (Aziende Sanitarie Ospedaliere o Aziende Sanitarie Locali) o classificate o IRCSS con indicata la diagnosi, il codice di esenzione e la durata. È possibile effettuare la richiesta di rinnovo e rilascio esenzione anche inviando una e-mail (non pec) all’indirizzo sportello.distretto3@aslroma1.it

    Gli utenti con certificato medico specialistico rilasciato da strutture sanitarie pubbliche (Aziende Sanitarie Ospedaliere o Aziende Sanitarie Locali) o classificate o IRCSS senza il codice di esenzione e la durata si può recare nei giorni/orari e luogo di seguito indicati:
    mercoledì dalle 08:00 alle 16:00 e venerdì dalle 08:00 alle 12:00.

    I documenti si consegnano presso il Presidio di via Lampedusa, 23-27 al piano terra - stanza 17.

  • Poliambulatorio Dina Galli, via Dina Galli, 3
    sportello.distretto3@aslroma1.it
    orari di accesso:
    lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 17.30;
    martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 16.35;
    sabato dalle 9.30 alle 12.00.
    Si invitano i cittadini a privilegiare la trasmissione delle richieste all'indirizzo e-mail sportello.distretto3@aslroma1.it.

NB: Si specifica che le richieste telematiche per le esenzioni devono essere inviate tramite un indirizzo di posta elettronica non certificato (no PEC), accompagnate da un contatto telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'azienda.

Distretto 13 chiudi dettagli apri dettagli

AVVISI:

NB: I ticket eliminacode verranno distribuiti in numero limitato dal personale esclusivamente per lo stesso giorno.
 

Distretto 14 chiudi dettagli apri dettagli

NB: La Direzione si riserva, in caso di grande affluenza di utenti e/o per motivi tecnici, di organizzare diversamente l’erogazione dei numeri eliminacode per gestire l’emergenza.

Via mail, è necessario utilizzare un indirizzo di posta non certificato, indicando nella mail il proprio recapito telefonico.

  • Poliambulatorio Santa Maria della Pietà, Piazza di Santa Maria della Pietà, 5 (Padiglione 1)

    AVVISO: Variazioni attività nel periodo 1-30 aprile 2025 in occasione del rinnovo delle Esenzioni dal Ticket per Reddito

    - Con SPiD
    Per scelta e revoca Medico: accedendo alla sezione del sito Salute Lazio “Scelta e Revoca del Medico di famiglia".
    Per autocertificazione di esenzione per motivi di reddito, accedendo alla sezione del sito Salute Lazio "Autocertificazione per reddito".
    - Online
    sportello.distretto14@aslroma1.it
    È necessario utilizzare un indirizzo di posta non certificato; indicare nella mail il proprio recapito telefonico
    - In presenza
    dal lunedì al venerdì, orario sportelli dalle 7.45 alle 11.30: 90 numeri(*), erogabili dalle 7.30 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.30 (un numero = una pratica);
    lunedì e giovedì, orario sportelli dalle 13.30 alle 15.45: 30 numeri (*), erogabili dalle 13.15  fino ad esaurimento e comunque non oltre le 15.45 (un numero = una pratica);
    sabato, orario sportelli dalle 8.30 alle 11.45: 30 numeri, erogabili dalle 7.30 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.30 (un numero = una pratica).
    * compresi gli altri servizi dello Sportello di Medicina Generale.

In base all’affluenza di utenza e/o per motivi tecnici, la Direzione si riserva di organizzare diversamente l'erogazione dei numeri eliminacode per gestire le criticità.

Lunedì e giovedì pomeriggio e sabato mattina le esenzioni per patologia potranno essere rilasciate esclusivamente ai cittadini in possesso di certificazione specialistica di struttura pubblica, completa di diagnosi, codice e sottocodice identificativo della malattia.
 

  • Esenzioni per reddito (E01, E02, E03, E04 ecc.) per i soli residenti/domiciliati nel Distretto 14:

    • SPID
      Accedendo alla sezione del sito Salute Lazio “Autocertificazione per reddito”;
       
    • Online
      Scrivendo all’indirizzo mail sportello.distretto14@aslroma1.it tramite indirizzo di posta non certificato, indicando anche un recapito telefonico;
       
    • in presenza presso il Padiglione 1:
      dal lunedì al venerdì, orario sportelli dalle 7.45 alle 11.30: 90 numeri(*), erogabili dalle 7.30 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.30 (un numero = una pratica);
      lunedì e giovedì, orario sportelli dalle 13.30 alle 15.45: 30 numeri (*),  erogabili dalle 13.15  fino ad esaurimento e comunque non oltre le 15.45 (un numero = una pratica);
      sabato, orario sportelli dalle 8.30 alle 11.45: 30  numeri(*),  fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.45 (un numero = una pratica).
      * compresi gli altri servizi dello Sportello di Medicina Generale.

      ​​In base all’affluenza di utenza e/o per motivi tecnici, la Direzione si riserva di organizzare diversamente l'erogazione dei numeri eliminacode per gestire le criticità.
       
Distretto 15 chiudi dettagli apri dettagli
  • Presidio Tor di Quinto, viale di Tor di Quinto, 33/A
    sportello.distretto15@aslroma1.it
    tel. 06 6010.6195
    orari di accesso:
    dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30;
    martedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 16.30
    il sabato non si effettua esenzione ticket per patologia.
    Si invitano i cittadini a privilegiare la trasmissione delle richieste all'indirizzo e-mail.

  • Poliambulatorio Enea Casaccia, via Anguillarese km 1.150
    sportello.distretto15@aslroma1.it
    tel. 06 6010.6181
    orari di accesso:
    dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.30
    martedì e giovedì, dalle 14.00 alle 16.30
    Si invitano i cittadini a privilegiare la trasmissione delle richieste all'indirizzo e-mail.

  • Casa della Salute Labaro-Prima Porta, via San Daniele del Friuli, 8
    Scelta e revoca del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta
    Richiesta tessera T.E.A.M. (Tessera Sanitaria)
    Esenzione Ticket per Reddito
    Esenzione Ticket per Patologia

    sportello.distretto15@aslroma1.it
    tel. 06 6010.5324
    orari di accesso:
    dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
    lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.30
    Si invitano i cittadini a privilegiare la trasmissione delle richieste via email.
     

​Assistenza all'estero:

  • i modelli S1 sono rilasciati dalla Medicina di Base di Viale di Tor di Quinto 33/A
    meba20@aslroma1.it 
    tel. 06 6010.6281
    lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
     
  • il modello S2 è rilasciato dalla Direzione del Distretto 15 (Viale di Tor di Quinto, 33/A)
    distretto15@aslroma1.it 
    tel. 06 6010.6198
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.