Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 28 Marzo 2025

Poliambulatorio Santa Maria della Pietà: variazioni attività nel periodo 1-30 aprile 2025 in occasione del rinnovo delle Esenzioni dal Ticket per Reddito


Durante il mese di aprile gli sportelli del Poliambulatorio Santa Maria della Pietà seguiranno gli orari di seguito riportati, ampliati per permettere all'utenza di presentare agevolmente le pratiche per le esenzioni.

Restano invece invariati gli orari del Centro Prelievi (compreso il ritiro referti) e gli sportelli CUP per il pagamento del ticket (clicca sul testo in blu per prenderne visione):

PRENOTAZIONI PER LE PRESTAZIONI SANITARIE (escluse le analisi di laboratorio) secondo le seguenti modalità:

  • tramite il numero Recup 06 99.39 (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00);
  • in presenza presso il Padiglione 1, prendendo la lettera C al totem eliminacode:
    dal lunedì al venerdì dalle 11.15 alle 13.00 (fino a un massimo di 40 numeri, erogati (*) dalle 10.30 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 13.00);
    lunedì e giovedì dalle 13.30 alle 15.45 (fino ad un massimo di 30 numeri, erogati (*) dalle 13.15 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 15.45);
    sabato dalle 10.45 alle 11.45 (fino a un massimo di 20 numeri, erogati (*) dalle 10.15 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.45).

(*) In base all’affluenza di utenza e/o per motivi tecnici, la Direzione si riserva di organizzare diversamente l'erogazione dei numeri eliminacode per gestire le criticità.


SPORTELLO DI MEDICINA GENERALE (Scelta e revoca del Medico/Pediatra-Emissione e duplicato Tessera TEAM - Attivazione Carta Servizi TEAM-Rilascio codice STP / ENI - Esenzioni per patologia e invalidità) secondo le seguenti modalità:

  • tramite SPID accedendo alla sezione del sito Salute Lazio “Scelta e Revoca del Medico di famiglia".
  • per i soli residenti/domiciliati nel municipio 14 scrivendo all’indirizzo e-mail: sportello.distretto14@aslroma1.it tramite indirizzo di posta non certificato (NO PEC), indicando anche un recapito telefonico;
  • per i soli residenti/domiciliati nel municipio 14 in presenza presso il Padiglione 1 prendendo la lettera A al totem eliminacode:
    dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 11.15 (fino a un massimo di 60 numeri, erogati (*) dalle 7.30 fino a esaurimento e comunque non oltre le 11.15). Importante: ad ogni numero corrisponde una sola pratica;
    lunedì e giovedì dalle 13.30 alle 15.45 (fino a un massimo di 30 numeri, erogati (*) (**) dalle 13.15 fino a esaurimento e comunque non oltre le 15.45). Importante: ad ogni numero corrisponde una sola pratica;
    sabato dalle 8.30 alle 11.45 (fino a un massimo di 40 numeri, erogati (*) (**) dalle 7.30 fino ad esaurimento e comunque non oltre le 11.45) Importante: ad ogni numero corrisponde una sola pratica.

(*) In base all’affluenza di utenza e/o per motivi tecnici, la Direzione si riserva di organizzare diversamente l'erogazione dei numeri eliminacode per gestire le criticità.

(**) Lunedì e giovedì pomeriggio e sabato mattina le esenzioni per patologia potranno essere rilasciate esclusivamente ai cittadini in possesso di certificazione specialistica di struttura pubblica, completa di diagnosi, codice e sottocodice identificativo della malattia.
 

ESENZIONI PER REDDITO (E01, E02, E03, E04 Ecc.):

  • tramite SPID accedendo alla sezione del sito Salute Lazio “Autocertificazione per reddito” .
  • per i soli residenti/domiciliati nel municipio 14 scrivendo all’indirizzo e-mail: sportello.distretto14@aslroma1.it tramite indirizzo di posta non certificato (NO PEC), indicando anche un recapito telefonico;
  • per i soli residenti/domiciliati nel municipio 14 in presenza presso il Padiglione 1 prendendo la lettera H al totem eliminacode:
    dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.00 (fino a un massimo di 80 numeri, erogati (*) dalle 7.30 fino a esaurimento e comunque non oltre le ore 12.00). Importante: ad ogni numero corrisponde una sola pratica;
    lunedì e giovedì dalle 13.30 alle 15.45 (fino a un massimo di 40 numeri, erogati (*) dalle 13.15 fino a esaurimento e comunque non oltre le 15.45). Importante: ad ogni numero corrisponde una sola pratica;
    NELLA GIORNATA DEL SABATO NON SI EFFETTUANO ESENZIONI PER REDDITO.

(*) In base all’affluenza di utenza e/o per motivi tecnici, la Direzione si riserva di organizzare diversamente l'erogazione dei numeri eliminacode per gestire le criticità. 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.