Partecipa con la tua opinione ×

Salone del Commendatore

Dal piano superiore, sull’elegante loggiato del Palazzo del Commendatore, si accede all’omonimo Salone, anticamente denominato Salone delle Feste, mirabilmente affrescato da Lorenzo Sabatini e dalla sua cerchia con l’intento di narrare la storia caritatevole dell'Ospedale dalle sue origini ad opera di Papa Innocenzo III sino all’edificazione dell'Ospedale di Papa Sisto IV, compresa l’investitura del commendatore Teseo Aldovrandi, committente dell’apparato decorativo del salone e del loggiato.

Dal Salone del Commendatore , si accede alla Biblioteca Lancisiana

 

Come arrivare chiudi dettagli apri dettagli

Borgo Santo Spirito, 3
00193 Roma

Linea ATAC 23-46-40-64-62-98-492-571-870-881-990-916-982
Metro linea A fermata 'Ottaviano' o 'Lepanto'

Capacità chiudi dettagli apri dettagli

80 sedute

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.