Partecipa con la tua opinione ×

Riconoscimento Caregiver Familiare

La figura del caregiver familiare, ossia la “persona che in maniera volontaria, gratuita e responsabile si prende cura di una persona non autosufficiente o in condizioni di necessario ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura di sé”, ha assunto negli ultimi anni un posto centrale nella programmazione sanitaria della Regione Lazio.

Con Legge Regionale n. 5 dell'11 aprile 2024, la Regione Lazio riconosce e promuove la cura familiare e la solidarietà come beni sociali in un’ottica di responsabilizzazione diffusa e di sviluppo di comunità.

La Regione tutela e sostiene il valore sociale ed economico dell’attività del caregiver familiare quale componente della rete di assistenza alla persona e del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali e sanitari regionali.

È stata così istituita la “Scheda Caregiver familiare” necessaria per inserire il Caregiver all’interno del PAI dell’utente. La scheda dovrà essere compilata dal caregiver e firmata contestualmente sia dall’assistito, sia dal caregiver. Compilata la scheda, il caregiver verrà inserito nell’elenco formale dei caregiver familiari.

La "Scheda Caregiver familiare", debitamente compilata insieme al consenso all’utilizzo e al trattamento dei propri dati personali, dovrà essere consegnata personalmente o a mezzo PEC all’Ufficio Protocollo del proprio Municipio di appartenenza.

Per ulteriori informazioni il cittadino può rivolgersi ai PUA della ASL Roma 1.

Non saranno ammesse le schede o richieste di formalizzazione inoltrate via posta non certificata. Per i cittadini in carico non autosufficienti o con disabilità grave, l’inserimento deve avvenire al momento del rinnovo dei PAI e/o anticipatamente su istanza del Caregiver attraverso la compilazione della “Scheda Caregiver familiare”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.