Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 16 Settembre 2023

16 settembre Giornata internazionale della cardiologia interventistica

 

Nel 2022, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 16 settembre Giornata internazionale della cardiologia interventistica.

Volontà dell’Assemblea è di accendere i riflettori sulle malattie cardiovascolari, patologie che riguardano il cuore e i vasi sanguigni e che ogni anno causano milioni di decessi. Si stima che nel 2019 siano 17,9 milioni le persone morte a causa di malattie cardiovascolari (l’85% per ictus o infarti), pari al 32% di tutti i decessi globali.

La cardiologia interventistica è il ramo della medicina dedicato alle patologie cardiovascolari. Oggi questa disciplina si avvale di procedure avanzate e mininvasive, rendendo possibile il trattamento anche per pazienti più vulnerabili, migliorando la salute delle persone e aumentando l’aspettativa di vita.

Per approfondimenti, visitare le pagine dei reparti di cardiologia degli ospedali Santo Spirito in Sassia e San Filippo Neri.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.