Di seguito i servizi della ASL Roma 1, divisi per Distretto sanitario, d'interesse per le scuole, le famiglie e le istituzioni.
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (13-25 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale.
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: pua.mun01@comune.roma.it
CENTRI VACCINALI
Accesso tramite prenotazione al Contact Center Vaccinazioni:
tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
email: vaccinazioni@aslroma1.it
TSMREE - Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree1@aslroma1.it
PIPSM (PREVENZIONE INTERVENTI PRECEOCI SALUTE MENTALE) Polo Ovest
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm@aslroma1.it
PIPSM - Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale Polo Est
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm.sabrata@aslroma1.it
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a equipescuola.distretto1@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (13-25 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale.
email: consultorio.2ds@aslroma1.it
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: pua.mun02@comune.roma.it
CENTRI VACCINALI
L'accesso al Centro Vaccinale avviene esclusivamente tramite prenotazione in una delle modalità di seguito riportate:
TSMREE - Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree2@aslroma1.it
PIPSM - Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm.sabrata@aslroma1.it
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a centraleoperativa.presaincaricod2@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (14-24 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale.
email: consultorio.3ds@aslroma1.it
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: puadistretto3@aslroma1.it
CENTRI VACCINALI
Accesso solo tramite prenotazione al Contact Center Vaccinazioni:
tel. 06 6010.7755 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
email: vaccinazioni@aslroma1.it
TSMREE - Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree3@aslroma1.it
PIPSM - Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm.sabrata@aslroma1.it
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a direzionedistretto3@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (13-25 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale.
email: consultori.distretto13@aslroma1.it
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: puadistretto13@aslroma1.it
CENTRI VACCINALI
TSMREE (Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva)
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree13@aslroma1.it
PIPSM (Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale) Polo Ovest
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm@aslroma1.it
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a scuola.distretto13@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (13-25 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale. Email: spaziogiovani14@aslroma1.it.
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: pua14@aslroma1.it
CENTRI VACCINALI
TSMREE (Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva)
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree14@aslroma1.it
PIPSM (Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale) Polo Ovest
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm@aslroma1.it
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a scuola.distretto14@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
CONSULTORIO FAMILIARE
Svolge attività di prevenzione, informazione, consulenza e sostegno, nei diversi cicli della vita, a singoli, coppie, famiglie su problematiche psicologiche, sociali, ginecologiche, sessuali e relazionali.
Per gli adolescenti inoltre è attivo lo Spazio Giovani (13-25 anni): consulenza sui temi della vita affettiva e relazionale, della sessualità, della prevenzione e di tutte le difficoltà evolutive in fase adolescenziale.
Per informazioni di carattere generale/istituzionale: coordinamentoconsultori@aslroma1.it
PUA - Punto Unico di Accesso
Il Punto Unico di Accesso ascolta e accoglie i cittadini per fornire informazioni e orientamento sui servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
email: pua15@aslroma1.it
CENTRI VACCINALI
L'accesso presso i Centri vaccinali del Distretto 15 avviene con prenotazione:
TSMREE (Tutela Salute Mentale Riabilitazione dell’Età Evolutiva)
Svolge funzioni di prevenzione, tutela, diagnosi, cura, riabilitazione, inserimento scolastico e sociale nell’ età evolutiva (0-18 anni).
email: tsmree15@aslroma1.it
PIPSM (Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale) Polo Ovest
Si occupa del disagio giovanile, delle situazioni a rischio psicopatologico e delle condizioni di disturbo psichiatrico. Utenti dai 14 ai 25 anni.
email: uoc.pipsm@aslroma1.it
SERVIZI DI ACCOGLIENZA INTEGRATA DSM (Dipartimento di Salute Mentale)
Prima accoglienza integrata con il Dipartimento di Salute Mentale (giovani dai 18 anni in su e minori se accompagnati da un genitore). Si accede senza appuntamento.
SERVIZI PER LE DIPENDENZE
Nuove Dipendenze (14-25 anni)
email: uosnuovedipendenze@aslroma1.it
Per richiedere la formazione ai docenti e ai collaboratori per la somministrazione dei farmaci a Scuola inviare richiesta a scuola.distretto15@aslroma1.it.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE