Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 30 Maggio 2024

30 maggio Giornata mondiale della Sclerosi Multipla


La sclerosi multipla, di cui il 30 maggio si celebra la Giornata Mondiale, è una malattia demielinizzante cronica infiammatoria che colpisce in modo prevalente i giovani adulti e interessa il cervello e il midollo spinale, causando una disabilità progressiva. Si stima che ne siano affette nel mondo 2 milioni e 800mila persone, 137mila delle quali in Italia.

La Giornata rappresenta un’opportunità per favorire il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, associazioni, medici e cittadini al fine di comprendere le sfide affrontate dai malati, dai loro familiari e dai caregiver.

Ad oggi sono disponibili diverse terapie in grado di rallentare la progressione della malattia e gestire i sintomi, ma non è ancora stata trovata una cura definitiva.

Presso la UOC Neurologia del Presidio Ospedaliero San Filippo Neri è attivo il Centro Sclerosi Multipla, che si occupa della valutazione clinica e strumentale per la diagnosi, il monitoraggio e le terapie legate a questa patologia.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.