Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 28 Luglio 2024

28 luglio Giornata Mondiale contro l’Epatite


Oggi, 28 luglio, ricorre la Giornata Mondiale contro l’Epatite. Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene celebrata in questa data per ricordare la data di nascita di Baruch Blumberg, biochimico premiato col Nobel per aver scoperto il virus dell’epatite B e sviluppato il primo vaccino.

La Giornata è un’importante occasione di riflessione e informazione su una patologia ancora oggi molto diffusa (si stima che siano 300 milioni le persone nel mondo affette da epatite), e vuole porre l’accento sull’importanza della prevenzione, della vaccinazione e della diagnosi precoce per contrastare la diffusione di questa malattia.

L'epatite è una condizione infiammatoria del fegato spesso causata da infezioni virali ma anche dall'abuso di alcol, da determinate droghe o da malattie autoimmuni. Le varianti più comuni di epatite virale sono l'epatite A, B, C, D ed E. Queste infezioni possono essere trasmesse attraverso il contatto con il sangue o altri fluidi corporei, oppure tramite cibo e acqua contaminati. L'epatite rappresenta un serio rischio per la salute e, se non trattata adeguatamente, può portare danni alla salute anche gravi a breve e lungo termine.

Per informazioni sui servizi dedicati alla prevenzione e alla cura dell’epatite della ASL Roma 1, consultare la pagina degli Ospedali Santo Spirito in Sassia e San Filippo Neri e del Presidio Nuovo Regina Margherita

È inoltre attivo il programma della Regione Lazio per lo screening dell’infezione da HCV. Gli screening, consistenti in un solo prelievo di sangue, permettono di rilevare le infezioni da virus dell’epatite C.
Per informazioni e prenotazioni, visita il sito dedicato.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.