Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 8 Aprile 2025

22-30 aprile (H)-Open Week Salute della Donna: le iniziative della ASL Roma 1


In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, dal 22 al 30 aprile gli Ospedali San Filippo Neri e Santo Spirito in Sassia e il Centro per la tutela della salute della donna e del bambino Sant’Anna partecipano all’(H)-Open Week Salute della Donna, organizzata da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. Nel corso della settimana, i professionisti della salute della ASL Roma 1 saranno a disposizione delle cittadine, che avranno la possibilità di partecipare a incontri di approfondimentoscreeningtestvisite e consulenze dedicati alla donna.

Di seguito il programma degli appuntamenti con le eventuali modalità di prenotazione:

Presidio Ospedaliero San Filippo Neri - via Giovanni Martinotti, 20

23 aprile, dalle 9.00 alle 12.30

  • Visite/Consulenze/Colloqui in presenza con le dietiste
    Saranno rilevati i principali parametri antropometrici (peso, altezza, BMI, circonferenza vita).
    Ci sarà un colloquio individuale sulle principali problematiche nutrizionali e verranno dati consigli per indirizzare la donna verso comportamenti alimentari e stili di vita salutari. A tal fine si consegnerà anche materiale informativo appositamente preparato dalla UOS di Dietologia.
    Edificio D stanza n. 140 - ambulatorio di Dietologia.
    Prenotazione obbligatoria al numero 06 6010 3060, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
     

23 aprile, dalle 14.30 alle 17.30 e 30 aprile, dalle 10.00 alle 13.00

  • Visite/Consulenze/Colloqui in presenza con l’Internista
    Mercoledì 23 aprile il servizio sarà offerto nella stanza n. 5 dalle 14.30 alle 17.30 dal Dott. D'abbondanza: saranno visitati 6 pazienti, uno ogni 30 minuti.
    Mercoledì 30 aprile il servizio sarà offerto nella stanza n. 5 dalle 10.00 alle 13.00 dal Dott. Giorgi: saranno visitati 6 pazienti, uno ogni 30 minuti.
    Il personale infermieristico sarà coordinato dalla Dottoressa Tiziana Santucci.
    Edificio D stanza n. 5 - piano terra ambulatorio Ipertensione.
    Prenotazione obbligatoria al numero 06 6010 7883
    Note: Gli utenti prenotati dovranno presentarsi allo sportello adiacente alla sala d'attesa presente al piano terra dell’edificio D, facendo riferimento all'Open Week: non sarà necessario esibire un'impegnativa per la visita. Presso la stanza 2 si procederà all'accoglienza del paziente che dovrà presentarsi munito di opportuna documentazione clinica, precedente, esami ematochimici, referti ed esami cardiologici. A seguire il personale accompagnerà il paziente in sala visita 5 per essere sottoposto a visita.

 

23 aprile, dalle 9.00 alle 12.00

  • Visite/Consulenze/Colloqui in presenza con l’Internista
    Mercoledì 23 aprile il servizio sarà offerto nella stanza n. 5 dalle 9.00 alle 12.00 dalla Dott.ssa Santori: saranno visitati 6 pazienti, uno ogni 30 minuti.
    Il personale infermieristico sarà coordinato dalla Dottoressa Tiziana Santucci.
    Edificio D stanza n. 5 - piano terra ambulatorio Osteoporosi.
    Prenotazione obbligatoria al numero 06 6010 7883
    Note: Gli utenti prenotati dovranno presentarsi allo sportello adiacente alla sala d'attesa presente al piano terra dell’edificio D, facendo riferimento all'Open Week: non sarà necessario esibire un'impegnativa per la visita. Presso la stanza 2 si procederà all'accoglienza del paziente che dovrà presentarsi munito di opportuna documentazione clinica, precedente, esami ematochimici, MOC. A seguire il personale accompagnerà il paziente in sala visita 5 per essere sottoposto a visita.


Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Sassia - Lungotevere in Sassia, 1

22 aprile, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 13.30 alle 18.30

  • Esami
    Ecografia mammaria (importante portare in visione esami precedenti di ecografie mammarie e mammografie).
    Centro senologia P.O. S. Spirito - Cortile dei Frati.
    Prenotazione obbligatoria al numero 06.6010 4274 - 338 9185654 (solo sms), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
     

23 aprile, dalle 9.00 alle 13.00

  • Visite/Consulenze/Colloqui
    Verranno date informazioni su contraccezione, prevenzione in adolescenza-ragazze giovani informazione, prevenzione in epoca preconcezionale.
    Ambulatorio Ostetricia e Ginecologia - lungotevere in Sassia, 1.
    Senza prenotazione
     

28 aprile, dalle 8.30 alle 13.00

  • Visite/Consulenze/Colloqui in presenza
    Screening delle patologie nodulari della tiroide con visita endocrinologica con ecocolor doppler della tiroide.
    Poliambulatorio P.O. S. Spirito, piano 1 stanze 15-16.
    Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail uosd.endocrinologia@aslroma1.it

29 e 30 aprile, dalle 8.00 alle 13.00

  • Mammografia (1° livello screening) per le donne residenti sul territorio della ASL Roma 1, fascia di età compresa tra 50 e 74 anni.
    Centro senologia P.O. S. Spirito - Cortile dei Frati.
    Prenotazione obbligatoria al numero di telefono 800.536.693, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00; o al numero 06 6010 4274, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; oppure scrivendo a uocpomas@aslroma1.it
     

29 e 30 aprile, dalle 8.30 alle 13.30

  • Conferenza/Convegno in presenza
    Percorsi di screening oncologici – mammografico e citologico. Il personale sanitario presente (infermieri) provvederà a promuovere e fornire informazioni sui percorsi di screening oncologici, prenotazione test di screening (mammografico e citologico) e distribuzione provette 1° livello screening colon-rettale.
    Centro senologia P.O. S. Spirito - Cortile dei Frati.
    Senza prenotazione.


Centro per la tutela della Salute della Donna e del Bambino Sant’Anna - via Garigliano, 55

28 aprile, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 19.00

  • Visite/Consulenze/Colloqui in presenza
    Cardiologia, Endocrinologia, Ecografia Transvaginale, Visite Ginecologica + Pap Test.

    Piano terra
    Prenotazione obbligatoria al numero 06 6010 3641 o 06 6010 3645, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 11.30.
     

Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’iniziativa.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.