Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 11 Aprile 2023

11 aprile Giornata Mondiale del Parkinson

 

La Giornata Mondiale del Parkinson - World Parkinson’s Day (WPD) ricorre l’11 aprile, giorno della nascita del dott. James Parkinson, celebre per aver riconosciuto per primo il Parkinson come condizione medica nel suo saggio del 1817 “An Essay on the Shaking Palsy”.

Sin dal 1997, la Giornata è un’opportunità di confronto per pazienti, famiglie e operatori sanitari, e per lavorare fianco a fianco con l’obiettivo di accrescere le conoscenze sulla malattia e il suo impatto sugli individui, sui loro caregiver e sulle comunità di riferimento.

La Giornata è anche un’occasione per richiamare l’attenzione dei decisori politici in ambito sanitario sulla necessità di nuove strategie per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie e favorire la ricerca medico scientifica per trattamenti innovativi.

Per la diagnosi e il trattamento delle patologie neurologiche, è disponibile l’Ambulatorio per la Malattia di Parkinson e i disordini del Movimento dell’Ospedale San Filippo Neri.

Per conoscere le modalità di accesso consulta la sezione Neurologia.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.