Partecipa con la tua opinione ×

Servizio Tobia

Il Servizio Tobia offre ai pazienti con gravi difficoltà cognitive e/o relazionali percorsi facilitati per effettuare prestazioni diagnostiche e terapeutiche utili a prevenire e curare patologie non direttamente legate al disturbo principale da cui sono affetti.

Un prelievo di sangue, un ECG o una visita oculistica, possono infatti risultare difficoltosi per una persona con una forma grave di disturbo dello spettro autistico.

Il Servizio Tobia offre un percorso assistenziale declinato sulle esigenze particolari di tali pazienti, ottimizzando il numero degli accessi in ospedale, il tempo di permanenza o gli spostamenti fisici, effettuando visite, analisi, esami diagnostici – quando possibile – direttamente presso un ambiente protetto, con la guida di un infermiere care manager e il coinvolgimento di personale sanitario specificatamente formato, garantendo sempre la presenza di un caregiver/familiare.

 

Quali percorsi chiudi dettagli apri dettagli

Il personale del Team Tobia, in cooperazione con il personale ospedaliero e territoriale, organizza:

  • Percorsi Facilitati in Elezione
  • Accesso a determinate prestazioni ambulatoriali
  • Percorsi Multidisciplinari in Day Hospital e in Day Surgery
  • Accesso al percorso chirurgico.

È previsto il percorso di “Accoglienza e gestione in pronto soccorso di persone con disabilità intellettiva/cognitiva non collaboranti” nei Pronto Soccorso dell’Ospedale San Filippo Neri e dell’Ospedale Santo Spirito.

Accesso e segnalazione dei Casi chiudi dettagli apri dettagli

La segnalazione dei casi al Servizio Tobia avviene tramite l’invio della richiesta sulla casella di posta elettronica dedicata.
La domanda di attivazione potrà pervenire da:

  • Persona con disabilità
  • Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS)
  • Operatori dei servizi Disabili Adulti
  • Medici specialisti che hanno in carico la persona con disabilità
  • Servizi di Tutela Salute Mentale Riabilitazione in Età Evolutiva
  • Familiari, caregiver, tutori/AdS, responsabili case-famiglia/strutture riabilitative ospitanti di diversa tipologia
  • Centrali Operative Territoriali
  • Servizi sociali territoriali.
Ricovero Chirurgico di Elezione chiudi dettagli apri dettagli

Nell’ambito dei percorsi dedicati alle persone con disabilità complessa non collaboranti, l’accesso al ricovero chirurgico di elezione, in regime di Day Surgery o di ricovero ordinario, avviene previa valutazione dell'anestesista.

L'anestesista, visionati i risultati, conclude la visita il giorno stesso - se possibile - presso il Servizio Tobia o presso gli ambulatori della preospedalizzazione dell’Ospedale San Filippo Neri.

Le analisi di laboratorio e l'elettrocardiogramma potranno essere effettuate presso l'ambulatorio dedicato al Servizio Tobia o presso altro laboratorio.

Dove chiudi dettagli apri dettagli

Il Punto accoglienza si trova presso l’Ospedale San Filippo Neri, via Giovanni Martinotti, 20 - 00135 Roma (RM), al piano terra dell’edificio A, stanza n. 26.

Contatti chiudi dettagli apri dettagli

E mail serviziotobia@aslroma1.it 

Tel. 06.60103117 – 06.60107999 martedì e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 15:00

Il personale del Team Tobia fornirà tutte le informazioni utili per l’accesso alle prestazioni sanitarie.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.