Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 22 Maggio 2018

Sicurezza e igiene alimenti. La parola agli specialisti il 31 maggio alla Casa delle Imprese CNA di Roma

 

Sicurezza e igiene alimenti: allarme rosso per le imprese alimentari. Autorizzazioni, Acrilammide, libro ingredienti ed etichettatura, controlli e sanzioni. È questo il tema dell'incontro che si terrà il prossimo 31 maggio presso la Casa delle Imprese CNA di Roma. Tra i vari argomenti si parlerà dello sportello di assistenza per i lavoratori e per le imprese della ASL Roma 1, dei criteri e delle condizioni di utilizzo dei locali interrati e seminterrati, ma anche dei criteri applicativi del Regolamento (UE) 2158 del 2017 nei panifici, nelle torrefazioni e nella produzione di patate fritte, prodotti da forno per conoscere ed evitare la acrilammide e ancora dell'etichettatura nutrizionale e le eventuali sanzioni.

Una tavola rotonda per consentire alle imprese alimentare di avere le corrette informazioni sulla sicurezza e sull'igiene degli alimenti. Molti gli interventi tra cui Daniele Gamberale, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL Roma 1, Rosaria Marino, Direttore UOC Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione ASL Roma 1, Gianfranco Masotti, Direttore UOC Igiene Alimenti diOrigine Animale ASL Roma 1, Massimo Giuliano, Ingegnere Dirigente UOC S.Pre.S.A.L. ASL Roma 1, Maria Teresa Pancallo, Dirigente Medico UOC Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione ASL Roma 1, Paolo Amadei, Dirigente Medico - Direzione del Dipartimento di Prevenzione ASL Roma 1, Claudio Capezzuoli, Responsabile CNA Alimentare Roma, Gabriele Rotini, Responsabile Nazionale CNA Alimentare, Rita Marcianò, Area Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare Regione Lazio, Antonio Moroni, Vice Comandante Primo Gruppo Centro Polizia Locale di Roma Capitale.

Roma, 31 maggio 2018 • ore 9-13
Casa delle Imprese CNA di Roma • Viale Guglielmo Massaia, 31

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.