Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 4 Ottobre 2021

Settimana per l'Allattamento Materno 2021


La Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) si svolge ogni anno in Italia dall'1 al 7 di ottobre con l’obiettivo di promuovere l’allattamento materno, sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere sostegno e rispetto del codice di commercializzazione di sostituti del latte matero. La World Breastfeeding Week (WBW) è stata lanciata nel 1992 dalla WABA, World Alliance for Breastfeeding Action, un’alleanza globale di persone, reti ed organizzazioni per interventi a favore dell’allattamento, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e sulla Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’OMS e dell’UNICEF.

Il tema della #SAM2021, Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere, rientra nella seconda area degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (sconfiggere la fame), considerando che l’allattamento è essenziale per la sopravvivenza, per la salute e per il benessere delle donne, dei bambini e delle comunità, e che è necessario proteggerlo in tutto il mondo. 

Gli obiettivi della ventinovesima Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) sono:

• informare sull’importanza di proteggere l’allattamento materno;

• consolidare l’idea che sostenere l’allattamento è una questione di salute pubblica fondamentale;

• allearsi per avere un impatto più elevato;

• attivare azioni concrete di protezione volte a migliorare la salute pubblica.

Questi gli eventi organizzati in occasione della SAM 2021 sul territorio italiano.

Presso i consultori familiari della ASL Roma 1 è possibile avere consulenza ostetrica e psicologica in post-partum e puerperio per la promozione, sostegno e protezione dell’allattamento materno.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.