Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 16 Marzo 2018

Giornata della solidarietà per la raccolta sangue: tutti gli appuntamenti del 2018

 

Dodici giornate dedicata alla raccolta di sangue, le prime quattro nel 2018, che vedono insieme la  ASL Roma 1, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea e Ospedale San Pietro – Fatebenefratelli, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e Municipio XV. Questo l'obiettivo dell'iniziativa che partirà il prossimo 23 marzo a Labaro, nel parcheggio Largo Nimis, dalle ore 7 alle ore 13, per poi proseguire  l’8 giugno sempre con lo stesso orario stavolta in zona Cassia/Olgiata nella piazza del Mercato. Terminata la pausa estiva ci si sposterà in Zona Farnesina, parcheggi adiacenti a Parco Volpi, il 21 settembre, per poi terminare il 15 dicembre nell’area privata del Ministero in piazzale della Farnesina. Le altre 8 giornate di raccolta di “sacche di sangue” saranno distribuite tra il 2019 e il 2020. Insieme alle strutture sanitarie ci saranno anche le associazioni munite di autoemoteca che operano su Roma Capitale: per ASL Roma 1 la Croce Rossa Italiana, EMA-ROMA e AVIS Comunale di Roma; per l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea AD SPEM e per l’Ospedale San Pietro – Fatebenefratelli l’AVIS Intercomunale. Le altre date saranno messe in cantiere a gennaio di ogni anno. Con quest’accordo prosegue il lavoro iniziato lo scorso 16 dicembre 2017 che ha visto la realizzazione in Piazzale della Farnesina della prima Giornata di Solidarietà per la Raccolta Sangue.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.