Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 28 Novembre 2024

Informazioni sull'Immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale nella Regione Lazio


Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è una delle principali cause di infezioni respiratorie nei primi due anni di vita (bronchiolite) e l'immunizzazione passiva tramite anticorpi monoclonali di lunga durata, come Nirsevimab, ha rappresentato una svolta importante, in quanto offre una protezione che con un'unica somministrazione arriva sicuramente fino a 5 mesi.

L'efficacia e la sicurezza di Nirsevimab sono state confermate da studi clinici, che dimostrano una riduzione significativa delle ospedalizzazioni correlate al VRS nei neonati sani e pretermine, superando la criticità legata al precedente anticorpo monoclonale, Palivizumab, che richiedeva somministrazioni mensili.

La singola somministrazione di Nirsevimab, offerta prima della stagione di picco del VRS, che corrisponde alla stagione influenzale, facilita la copertura universale e l’obiettivo di ridurre l'onere clinico ed economico di ricoveri ospedalieri e di complicanze gravi.

L’offerta dell’anticorpo monoclonale partirà nella Regione Lazio a giorni e riguarderà:

  1. tutti i piccoli appena nati, direttamente nell’ospedale o clinica dove sono nati (Punto Nascita);
  2. tutti i bambini nati dal 17 agosto 2024 che non hanno ricevuto l’anticorpo monoclonale e che potranno essere immunizzati presso lo studio del Pediatri di Libera Scelta (1) o presso i Centri vaccinali (2);
  3. tutti i bambini sotto i 24 mesi di vita con condizioni cliniche che comportano immunodepressione. In particolare, in questi casi si precisa che non è necessario aspettare 4 settimane tra una precedente somministrazione di Palivizumab (Synagis) e Nirsevimab (Beyfortus), per cui si consiglia ai genitori di questi bambini di contattare urgentemente le ASL per richiedere un appuntamento il prima possibile.

(1) Invitiamo tutti i genitori di bambini nati a partire dal 17 agosto 2024 a parlarne con il Pediatra di Libera Scelta.
(2) Nei prossimi giorni saranno pubblicate la modalità per prenotare l'appuntamento nei Centri vaccinali. 

AGGIORNAMENTO 3 DICEMBRE:

Campagna di Immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS): sedi e modalità di accesso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.