Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 30 Maggio 2021

Giornata nazionale del Sollievo 20° edizione


Il 30 maggio 2021 ricorre la 20° Giornata nazionale del Sollievo, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2001 per “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale, in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”.

L’evento è co-promosso dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”.

Nel corso delle varie edizioni, la Giornata ha incentivato la collaborazione e il dialogo tra volontariato, operatori sanitari e famiglie per sensibilizzare la popolazione sul tema, riconoscere i bisogni della persona malata ed essere al suo fianco.

La Giornata nazionale del Sollievo è nata per mettere al centro del dibattito la condizione delle persone nelle ultime fasi della vita, ma oggi promuove la cultura del sollievo dalla sofferenza per tutte le condizioni di vita e di malattia.

Con la Rete delle cure palliative e della terapia del dolore, la ASL Roma 1 promuove la cultura del sollievo dalla sofferenza (cure palliative e terapia del dolore, nei diversi setting assistenziali) per una migliore qualità di vita dei pazienti e per il supporto alle famiglie.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.