Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 14 Novembre 2022

Giornata Mondiale del Diabete 2022: Education to protect tomorrow


Oggi, 14 novembre, nella Giornata mondiale del diabete, l’International Diabetes Federation (IDF) chiede ai decisori politici di tutto il mondo di promuovere maggiori occasioni di educazione e confronto sul diabete, per migliorare la vita di oltre mezzo miliardo di persone che convivono con la patologia.

La Giornata Mondiale del Diabete, World Diabetes Day (WDD) viene celebrata ogni anno dal 2006 nella ricorrenza della nascita di Sir Frederick Banting che, insieme a Charles Best, scoprì l’insulina nel 1922. Il tema della Giornata Mondiale del Diabete 2021-2023 è Access to Diabetes Care (Accesso alle cure per il diabete). Ogni anno, il tema generale della campagna viene declinato in azioni specifiche: per il 2022 il focus è “Education to protect tomorrow”, un’opportunità per portare all’attenzione la necessità di incrementare le iniziative dedicate alla prevenzione e garantire l’accesso alle migliori cure possibili per tutti.  

La ASL Roma 1 aderisce all’Action Plan 2022-2025 “Cities Changing Diabetes” – con istituzioni, enti locali, mondo accademico e terzo settore –, per definire un piano triennale per la città di Roma, area metropolitana con il maggior numero di persone con diabete, e individuare azioni per la prevenzione e il contrasto della malattia. Il 19 ottobre scorso, nel Salone del Commendatore del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, si è tenuta la presentazione del progetto

Consulta il sito della ASL Roma 1 per conoscere i servizi dedicati alla prevenzione e alla cura del diabete: Percorso Diabete della Casa della Salute Nuovo Regina MargheritaCentro Antidiabetico del Presidio Nuovo Regina MargheritaServizio Ambulatoriale di Diabetologia della Casa della Salute Prati-Trionfale

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.