Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 18 Febbraio 2022

Giornata mondiale della Sindrome di Asperger 18 febbraio 2022

 

Il 18 febbraio è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger (International Asperger's Day), la ricorrenza istituita per mantenere alto il focus sulle persone che convivono con questa condizione e sui loro bisogni.

Negli ultimi anni è cambiata significativamente la percezione della Sindrome di Asperger, che prende il nome dal pediatra austriaco che la diagnosticò nel 1906 (Asperger nacque proprio il 18 febbraio). Oggi si tende a classificare la sindrome non come una disabilità, bensì come una condizione riconducibile nello spettro della “Neurodiversità”. Le persone con Asperger, infatti, si caratterizzano per una percezione differente della realtà emozionale e non manifestano ritardi della sfera cognitiva o del linguaggio.

Per la diagnosi e cura, nella fascia d’età 0-18 anni, è disponibile il Servizio di Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva (TSMREE).

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.