Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 8 Settembre 2021

Il 9 settembre si celebra la giornata internazionale di consapevolezza dei disturbi dello spettro alcolico fetale


Settembre è il mese di sensibilizzazione sui rischi dell’esposizione fetale all’alcol e il giorno 9 settembre si celebra la Giornata internazionale di consapevolezza dei Disturbi dello Spettro Alcolico Fetale (FASD).

Ogni anno migliaia di bambini nascono con disabilità permanenti perché esposti all'alcol prenatalmente.

Non essendoci una quantità o un tempo sicuro per bere alcolici, l’unico modo esistente per evitare la FASD è astenersi dall’alcol già a partire dal momento in cui si pianifica la gravidanza.

È di fondamentale importanza sensibilizzare ogni donna a proteggere il benessere del suo bambino non ancora nato, astenendosi totalmente dall'assunzione di bevande alcoliche.

Al CRARL (Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio) è attivo un ambulatorio che si occupa di diagnosi e trattamento della FASD.

Per qualsiasi informazione, contattare il numero 06 49970994.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.