Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 5 Dicembre 2024

Giornata Internazionale del Volontariato: celebrazione della solidarietà e dell'impegno civico


Oggi, 5 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato (International Volunteer Day), istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1985.

Questa ricorrenza è l’occasione per dare risalto all’attività di chi, individualmente o attraverso comunità, organizzazioni e associazioni, si mette concretamente al servizio della comunità e del benessere delle persone.

Spesso, infatti, i volontari sono i primi a intervenire per affrontare le sfide globali come la povertà, l'inclusione sociale, la salute e la protezione dell'ambiente e nelle emergenze causate dai cambiamenti climatici e dai conflitti territoriali.

Riconoscere l’importanza sociale che le azioni di volontariato hanno all’interno della comunità, è anche il tema centrale del 2024, stabilito dalle Nazioni Unite per questa giornata: “Non è possibile raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) senza coinvolgere le persone”. Il tema di quest'anno invita a riconoscere il volontariato come strumento chiave per promuovere il cambiamento sociale positivo e per rispondere alle emergenze globali.

In un mondo che sta affrontando sfide crescenti, come il cambiamento climatico, i conflitti e le disuguaglianze economiche, il volontariato si conferma come una risorsa fondamentale per migliorare la qualità della vita di molte persone e comunità.

La ASL Roma 1 ha una consolidata collaborazione con le associazioni di volontariato. Per informazioni, consultare la sezione dedicata.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.