Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 6 Febbraio 2023

Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili: nuove alleanze per promuovere più diritti per bambine e ragazze


Nel 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 febbraio Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) - “International Day of Zero Tolerance for Female Genital Mutilation” chiedendo a gran voce di aumentare gli sforzi per eliminare del tutto le MGF nel mondo.

Oggi, 6 febbraio 2023, il tema della Giornata è “Partnership with Men and Boys to Transform Social and Gender Norms to End Female Genital Mutilation”, affinché uomini e ragazzi siano coinvolti per trasformare insieme le norme discriminatorie, sociali e di genere, e porre fine alle mutilazioni genitali femminili.

Le mutilazioni genitali femminili violano il diritto alla salute, alla sicurezza e all'integrità fisica, il diritto a essere libere da torture e trattamenti crudeli, inumani o degradanti, e il diritto alla vita quando la pratica porta alla morte. Secondo le fonti del programma congiunto UNFPA-UNICEF, oltre 200 milioni di donne e ragazze hanno subito mutilazioni genitali femminili e si stima che 4,2 milioni di ragazze siano a rischio di subire mutilazioni genitali femminili nel 2023.

La ASL Roma 1 rivolge particolare attenzione alla cura delle vittime di guerre, persecuzione e tortura, violenza e mutilazioni dei genitali femminili. Per tutelare la salute nel contesto interculturale in cui opera, l’Azienda offre un servizio di accoglienza e assistenza integrata presso il Centro SaMiFo.
Leggi di più nella sezione Migranti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.