Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 8 Marzo 2023

Consegnato il macchinario Paxman Scalp Cooler al Day Hospital Onco-ematologico del Santo Spirito

 

L’otto marzo del 2023 è un giorno da ricordare per la ASL Roma 1, oggi il Day Hospital Onco-ematologico dell’Ospedale Santo Spirito ha ricevuto un apparecchio Paxman Scalp Cooler, che sarà subito operativo e a disposizione del personale sanitario.

Il Paxman è un macchinario ideato per la prevenzione dell’alopecia delle persone sottoposte a terapia oncologica, dotato di un casco da applicare alla testa del paziente: progettato in Inghilterra negli anni ’90, si è rapidamente diffuso in Europa ed è stato introdotto in Italia intorno al 2013. Ad oggi sono presenti circa 100 macchinari nel territorio italiano, mentre i pazienti trattati con il macchinario arrivano a 500.000 in tutto il mondo.

Il funzionamento dell’apparecchio è basato sul principio della vasocostrizione: attraverso un serbatoio all’interno della macchina, viene pompato un liquido refrigerante sul casco che congela i vasi sanguigni della testa, prevenendo la caduta dei capelli durante il periodo della terapia. La percentuale di riuscita del trattamento varia dal 70% al 100% fra prevenzione e ricrescita.

L’adozione di un macchinario del genere è importante per tantissimi fattori, da quello scientifico a quello emotivo: per molte persone, iniziare la terapia oncologica rappresenta uno shock, un evento che può portare il paziente a non riconoscersi a causa della perdita dei capelli. E in tal senso la data dell’otto marzo non è casuale: l’apparecchio è stato pensato principalmente per il trattamento delle donne sottoposte a terapia per tumore alla mammella, il suo utilizzo permetterà alle pazienti di iniziare e vivere la terapia con più fiducia e tranquillità.

L’acquisto del macchinario è stato fortemente voluto dalla Dottoressa Patrizia Chierchini, Direttore Area di Direzione Ospedaliera. Un ringraziamento particolare anche alla Responsabile Simonetta Stani, ad Alfonsa Corradi, Simona Sini, Giovanni Dal Pra, Pierluigi Bonatti ed a tutto lo staff del Day Hospital Oncoematologico del Santo Spirito.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.