Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 5 Maggio 2025

5 maggio Giornata Mondiale Igiene delle Mani

 

Il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, una ricorrenza che da qualche anno ha assunto una valenza particolare.

La pandemia di covid-19 ci ha infatti ricordato l'importanza di questo piccolo gesto durante la nostra routine quotidiana: lavarsi le mani non è necessario solo quando sono sporche, ma dopo ogni possibile contatto con i batteri.

Ricordiamo alcune delle più importanti situazioni in cui occorre lavarsi e igienizzarsi le mani:

Prima di:

  • Toccare occhi, naso o bocca;
  • Mangiare qualsiasi cosa;
  • Prendere medicine o somministrarle ad altre persone;

Prima e dopo:

  • Maneggiare e/oc cucinare alimenti, in particolare cibo crudo;
  • Utilizzare il bagno;
  • Toccare e medicare una ferita;
  • Avere contatti con una persona malata;
  • Cambiare il pannolino a un bambino;
  • Accarezzare o toccare un animale;

Dopo:

  • Essere rientrati a casa
  • Essere stati in luoghi pubblici come ad esempio stazioni, mezzi pubblici, negozi, ambulatori, palestre, scuole, cinema, uffici e qualsiasi altro luogo molto frequentato;
  • Aver toccato l'immondizia;
  • Aver toccato soldi;
  • Aver avuto contatti con altre persone;

Tramite i file condivisi in allegato, possiamo fare un rapido refresh della procedura corretta del lavaggio delle mani, sia con acqua e sapone che con soluzione alcolica. Inoltre per il personale sanitario, ricordiamo anche i 5 momenti in cui occorre lavarsi le mani durante le proprie attività sanitarie.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.