Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 5 Febbraio 2023

5 febbraio Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: “One Health, One Earth”

 

Domenica 5 febbraio si celebra la decima edizione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, istituita dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero di Last Minute Market con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna, il Ministero dell’Ambiente e la consulenza scientifica dell’agroeconomista Andrea Segrè (coordinatore del Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare del Ministero dell’Ambiente – PINPAS).

“One Health, One Earth” è il tema dell’edizione di quest’anno della Giornata, nata nel 2014 come occasione di riflessione sul tema dello spreco del cibo e sulla promozione di stili di vita corretti che possano aiutare a ridurlo ed evitarlo.

Lo spreco alimentare è un problema globale che ha un impatto significativo sull’ambiente, sulla salute e sull’economia. Pur essendo tra le nazioni più virtuose, solo in Italia ogni anno si sprecano circa 3,6 milioni di tonnellate di cibo, contribuendo significativamente all’aumento dei rifiuti e dei livelli di inquinamento nel pianeta, oltre che alla dispersione di risorse preziose come acqua e suolo.

Per maggiori informazioni sulle iniziative della campagna di sensibilizzazione e leggere i dati aggiornati sullo spreco alimentare in Italia, visita il sito di Spreco Zero.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.