Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 25 Maggio 2018

29 maggio al Santo Spirito 'Donna e Salute. Problemi e Soluzioni per Donne Vittime di Violenza Fisica e Psicologica'


Il 29 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Alessandrina del Complesso Monumentale Santo Spirito si terrà il convegno Donne e Salute, organizzato dall'Associazione Onlus Donne al Centro e patrocinato da Croce Rossa Italiana, Consiglio Regionale del Lazio e ASL Roma 1.
L'evento si propone tra l'altro di fornire un aiuto concreto alle donne vittime di violenza attraverso l’attivazione di un pool di medici specialisti unitamente al team
di psicologici che opera in sette città italiane attraverso gli sportelli di ascolto ed un pool di avvocati specializzati in diritto di famiglia per ora presenti su Roma ed in via di estensione anche in altre città.

A moderare il dibattito la giornalista Metis Di Meo, tra gli ospiti il Sen. Cesare Cursi, Presidente Osservatorio Sanità e Salute, e Angelo Tanese, Direttore Generale della ASL Roma 1, prevista la partecipazione anche di Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Cristiana Merli, Presidente di Donne al Centro, Marco Santarelli - Direttore Scientifico Fondazione Margherita HACK, Maria Rizzotti - Vicepresidente Commissione Femminicidio e Chirurgo Plastico Ricostruttivo, Stefano Callipo - Psicoterapeuta, Psicologo Clinico e Giuridico, Presidente OVS, Maria Paola Saggese - Direttore UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Santo Spirito ASL Roma 1, e Debora Diodati - Presidente Croce Rossa Italiana di Roma.
A chiudere l'incontro la preziosa testimonianza di Osanna Brugnoli.

Donna e Salute
Problemi e Soluzioni per Donne Vittime di Violenza Fisica e Psicologica

29 maggio 2018 - ore 17.30 - Sala Alessandrina
Complesso Monumentale S. Spirito in Sassia
Lungotevere in Sassia, 1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.