Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 27 Gennaio 2023

27 gennaio La ASL Roma 1 celebra il Giorno della Memoria

 

Venerdì 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza in cui, nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945, ricordiamo le vittime dell'Olocausto e celebriamo la cultura della diversità, dell'inclusione e del rispetto della dignità umana.

Il Giorno della Memoria è stato istituito in Italia con la Legge n. 211 del 2000 per “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Le celebrazioni di questo Giorno sono l’occasione per riaffermare il nostro impegno quotidiano a fornire cure mediche di qualità e promuovere la salute e il benessere di tutti i nostri pazienti, indipendentemente da cultura, religione, orientamento sessuale o condizione fisica e psicologica. Come Azienda Sanitaria Locale, crediamo nella creazione di una comunità realmente rispettosa e inclusiva, in cui dipendenti e cittadini possano sentirsi pienamente rispettati, apprezzati e valorizzati nelle proprie individualità.

Presso il Padiglione 26 del Comprensorio di Santa Maria della Pietà (piazza di Santa Maria della Pietà, 5 – primo piano) è possibile visitare la mostra permanente “In Memoriam Aktion T4”, che ripercorre la dolorosa memoria della soppressione nazista delle persone con malattie genetiche inguaribili e disabilità mentali.

L'ingresso alla mostra è libero, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, previa prenotazione a biblioteca.cencelli@aslroma1.it.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.