Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 27 Dicembre 2021

27 dicembre Giornata Internazionale della Preparazione alle Epidemie

 

Il 27 dicembre si celebra la Giornata Internazionale della Preparazione alle Epidemie.

La storia della ricorrenza è recente e la data è stata scelta per omaggiare Louis Pasteur, il fondatore della microbiologia la cui attività scientifica fu fondamentale per la scoperta dei primi vaccini. Per l’Italia il 27 dicembre rappresenta una data emblematica: è l’anniversario dell’avvio della campagna vaccinale anti-Covid 19.

L’istituzione della giornata ha un obiettivo di ampio respiro: la prevenzione epidemica attuale non può che passare da un approccio globale e tramite una sinergia politica internazionale. Nel documento di approvazione della Giornata si ribadisce la centralità di un sistema sanitario pubblico a disposizione dei cittadini, unita ad uno scambio di conoscenze e competenze fra gli stati nazionali che metta a disposizione anche dei Paesi in via di sviluppo gli strumenti per prevenire e contrastare le epidemie.

La prevenzione epidemica è anche uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile. Nello scenario contemporaneo la prevenzione epidemica rappresenta una grande sfida per il futuro immediato dell’umanità.

 

Per informazioni sul servizio di Vaccinazioni della ASL Roma 1 consultare la sezione dedicata.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.