Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 17 Giugno 2021

Il 22 giugno convegno Forum PA: "PA Competente: formare le persone. Cambiare il sistema per guidare il cambiamento"


Martedì 22 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.00, Forum PA organizza un convegno dal titolo “PA Competente: formare le persone. Cambiare il sistema per guidare il cambiamento”, al quale parteciperà come relatore anche il Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese.

La formazione dei dipendenti pubblici diventa obiettivo primario per riformare la Pubblica Amministrazione anche nell’ottica della gestione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per indirizzare le azioni della PA verso interventi pubblici di benessere e sviluppo della collettività.

Il dipendente pubblico deve avere un ventaglio di skills trasversali che spaziano da quelle tecnico-specialistiche a quelle digitali, ma anche competenze gestionali e organizzative.

L’evento sarà trasmesso sulla sezione “segui la diretta” del sito di Forum PA e si svolgerà in forma ibrida. Saranno previsti, infatti, interventi in presenza e online.

Al convegno, presieduto da Antonio Naddeo (Presidente dell’Aran), parteciperanno come relatori Carlo Mochi Sismondi (Presidente FPA), Sauro Angeletti (Direttore Generale Ufficio per l'innovazione amministrativa, lo sviluppo delle competenze e la comunicazione del Dipartimento della Funzione Pubblica), Alessandro Bacci (Direttore della Direzione Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi della Regione Lazio), Valerio Iossa (Direttore risorse umane del Comune di Milano), Marco Meneguzzo (Professore Management pubblico Università Roma Tor Vergata IT ed Università Svizzera italiana CH), Angelo Tanese (Direttore Generale della ASL Roma 1), Sandra Gnerucci (Dirigente Area Personale e Organizzazione del Comune di Bologna).

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.