Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 22 Aprile 2025

22 aprile - Giornata Mondiale della Terra

In occasione della 55ª Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile 2025, la ASL Roma 1 rinnova il suo impegno per la tutela dell’ambiente e la promozione della salute pubblica. La salute dell’ambiente è strettamente legata al benessere delle persone, e per questo motivo l’Azienda Sanitaria Locale si dedica a iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la sostenibilità.​

La ASL Roma 1 ha avviato diverse azioni concrete per promuovere la sostenibilità ambientale, tra cui:​

  • Prevenzione negli ambienti di vita: il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) svolge attività di vigilanza e controllo sulle condizioni igieniche e di sicurezza degli edifici ad uso residenziale, scolastico, ricreativo e socioassistenziale. Inoltre, rilascia pareri igienico-sanitari per attività produttive e di servizio, contribuendo a garantire ambienti salubri per la comunità. ​
  • Formazione e sensibilizzazione: la ASL Roma 1 organizza corsi e webinar per promuovere la prevenzione integrata nell'approccio One Health, che considera la salute umana, animale e ambientale come interconnesse. Questi eventi mirano a sensibilizzare operatori sanitari e cittadini sull'importanza di adottare comportamenti sostenibili. ​
  • Collaborazione con le scuole: nell'ambito del progetto "Scuole che Promuovono Salute", la ASL Roma 1 supporta le istituzioni scolastiche nell'implementazione di pratiche raccomandate per la promozione della salute e della sostenibilità ambientale, come l'educazione alimentare e la promozione dell'attività fisica. ​

Tutti i cittadini possono partecipare attivamente alla tutela dell’ambiente attraverso semplici gesti quotidiani, come la riduzione dell’uso della plastica, l’adozione di mezzi di trasporto sostenibili e la partecipazione a iniziative locali per la salvaguardia del territorio.​

Ogni azione, anche la più piccola, contribuisce a costruire un futuro più sano e sostenibile per tutti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.