Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 20 Settembre 2024

21 settembre Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Sabato 21 settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Alzheimer’s Disease International.


La Malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa, caratterizzata da un progressivo declino della memoria e di altre funzioni cognitive.

Rappresenta una delle maggiori sfide per la salute pubblica a livello globale. Le stime indicano che circa 18 milioni di persone nel mondo, e 700mila solo in Italia, sono affette da questa forma di demenza. Si prevede una triplicazione dei casi entro il 2050 e questo rende indispensabile intensificare gli sforzi di ricerca, diagnosi precoce e assistenza per far fronte a questa emergenza sanitaria.

La Giornata Mondiale, che ogni anno riunisce pazienti, familiari e associazioni, nasce per diffondere conoscenza, abbattere pregiudizi, supportare le persone con Alzheimer e promuovere una coscienza pubblica sul suo forte impatto sociale, che implica serie difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane e per i suoi familiari.

La ASL Roma 1 offre un servizio dedicato alla Malattia di Alzheimer e alle altre demenze attraverso i Centri specialistici per i Disturbi Cognitivi e le Demenze.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.