Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 21 Marzo 2022

21 marzo Giornata mondiale della Sindrome di Down

 

Lunedì 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down, ricorrenza sancita ufficialmente dall’ONU per creare maggiore consapevolezza in merito a questa sindrome – più propriamente chiamata trisomia 21 – e promuovere una cultura della diversità e dell'unicità, come di maggiore inclusione sociale, scolastica e lavorativa.

La trisomia 21 è una condizione cromosomica che si verifica quando un individuo ha una terza copia parziale o intera del cromosoma 21. È presente in tutto il mondo e comunemente provoca effetti variabili sull’apprendimento, sulle caratteristiche fisiche e sulla salute.

Le persone con sindrome di Down possono oggi raggiungere una qualità della vita ottimale. I monitoraggi sanitari costanti, la fisioterapia, la logopedia, la terapia occupazionale e l’istruzione inclusiva, infatti, possono essere di grande supporto alla crescita e allo sviluppo della persona, facilitando la sua partecipazione attiva alla vita sociale e la realizzazione del suo potenziale e dei suoi talenti.

Per maggiori informazioni sui servizi offerti dall’ASL Roma 1 si rimanda alla pagina dedicata alla TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva) e all’Assistenza Riabilitativa Disabili Adulti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.