Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 17 Settembre 2024

17 settembre Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

 

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2019 per promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema attraverso iniziative di comunicazione e sensibilizzazione.

La ricorrenza coincide con la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente (World Patient Safety Day), promossa dall’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità e il cui tema per l’edizione 2024 è Improving diagnosis for patient safety (“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente”) accompagnato dallo slogan Get it right, make it safe! (“Fallo bene, rendilo sicuro!”) a sottolineare l’importanza di avere una diagnosi tempestiva e corretta, fondamentale per prevenire errori, ridurre complicanze e migliorare i risultati sanitari.

Una diagnosi precoce e corretta è essenziale soprattutto nell’ambito delle patologie oncologiche, dove individuare il problema in fase iniziale aumenta significativamente le possibilità di guarigione. Gli screening oncologici sono strumenti indispensabili per una diagnosi anticipata e rappresentano una delle principali strategie per proteggere la propria salute e garantire una presa in carico sicura e tempestiva.

Di seguito informazioni e iniziative di screening della ASL Roma 1:

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.