Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 6 Ottobre 2021

10 ottobre - Giornata Mondiale della Salute Mentale e open Weekend al Santo Spirito in Sassia


Domenica 10 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day).

La ricorrenza è stata istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH), insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro li pregiudizi e lo stigma e sensibilizzare i governi e le comunità sulla necessità di investire in questo settore.

“Salute Mentale in un mondo ineguale” è il tema della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021 (Mental Health in an Unequal World), per evidenziare le disparità di trattamento e di qualità dell’assistenza fornita tra chi soffre di malattie mentali e chi di altre patologie.
 

In occasione di tale ricorrenza, la Fondazione Onda, (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere), organizza dall’8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend, coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e i presidi dedicati alla salute mentale.
Per l’intero weekend saranno offerti gratuitamente, alle donne, servizi clinico-diagnostici e informativi per il trattamento e la cura della salute mentale.

Il 9 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, la ASL Roma 1 partecipa all’iniziativa offrendo in presenza test psicologici, screening dei disturbi emotivi-comuni, visite e colloqui presso il Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Sassia – Sala Alessandrina (Lungotevere In Sassia, 1). Per partecipare non è necessaria la prenotazione.

Per tutti gli approfondimenti sui servizi offerti, consultare il sito www.bollinirosa.it, dove sarà possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.